PLC Programmer
Descrizione dell'offerta
CHI SIAMO
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa, parte del Gruppo MoOngy.
Presenti in 14 Paesi con oltre 8.500 collaboratori, supportiamo le principali realtà industriali europee nei settori Oil & Gas, Energy, Infrastructure, Manufacturing e Automation.
In Italia, con sedi a Milano, Roma, Parma e Brescia e progetti attivi su tutto il territorio, continuiamo la nostra crescita costante, cercando persone che condividano i nostri valori: ambizione, entusiasmo, dinamicità e voglia di mettersi in gioco .
Il tutto in un contesto in continua evoluzione, dove le relazioni umane e la collaborazione vengono prima di tutto.
Responsabilità principali
- Sviluppo di software PLC in ambiente Siemens TIA Portal (attività offline e online).
- Analisi delle logiche di automazione esistenti e implementazione di modifiche, ottimizzazioni e aggiornamenti software.
- Attività di test, debug e validazione del software in ambiente tecnico e on-site.
- Supporto alle fasi di avviamento e commissioning dell’impianto.
- Collaborazione costante con il team interno di ingegneria e con i referenti tecnici dell’impianto.
Requisiti
- Esperienza nello sviluppo software PLC, preferibilmente con piattaforme Siemens .
- Ottima conoscenza dell’ambiente TIA Portal .
- Capacità di operare sia da ufficio tecnico che in campo su impianti industriali.
- Disponibilità a trasferte presso siti produttivi in Piemonte e Lombardia .
- La conoscenza della lingua inglese non è indispensabile, ma costituisce un plus.
Cosa offriamo
- Contratto a tempo indeterminato , con buoni pasto, indennità e benefit in linea con la posizione.
- Accesso a programmi di formazione continua tecnica e manageriale.
- Supporto costante da parte del team HR e della Direzione Tecnica.
- Opportunità di crescita in un ambiente solido, stimolante e inserito in un gruppo internazionale in espansione.
The world needs you
Agap2 è un equal opportunities employer : crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni persona possa apportare un valore unico alla nostra realtà.
Accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Prestiamo particolare attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.