Packaging Development Specialist

Mynameis · Cremona, Italia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Profilo dell’azienda:

Per un’importante realtà multinazionale, specializzata nella creazione di prodotti di make-up conto terzi, per l’implementazione di una delle loro business unit, ricerchiamo un profilo per il ruolo di Packaging Development Specialist (NPD).


Responsabilità:

  • Individuare e selezionare il packaging più idoneo in relazione al progetto del cliente, in base alla richiesta commerciale e nel rispetto di costi, qualità e tempistiche stabilite.
  • Negoziare con i fornitori le condizioni economiche del packaging e, una volta confermato il progetto, procedere all’emissione dell’ordine d’acquisto (PO) per il lancio sul mercato.
  • Collaborare costantemente con il team Marketing per monitorare e aggiornare i packaging “ready to go” esistenti, promuovendo inoltre proposte innovative per il miglioramento del packaging.
  • Contribuire al processo di valutazione dei fornitori, occupandosi degli aspetti tecnici e commerciali.
  • Supportare il Dipartimento Qualità nella gestione e risoluzione delle non conformità.



Requisiti:

  • Diploma o Laurea in discipline tecniche o economiche, con almeno 2 anni di esperienza in ruoli simili o nella gestione di progetti.
  • Ottima conoscenza dell’inglese, la conoscenza di altre lingue straniere, come il francese, è un plus.
  • Solide competenze informatiche, in particolare nell’uso del pacchetto Office (Excel) e degli strumenti di project management.
  • Forte orientamento alla pianificazione e alla gestione del lavoro.
  • Capacità di leggere disegni tecnici.
  • Disponibilità a trasferte occasionali in Italia e all’estero.



Sede di lavoro

Provincia di Cremona (CR)


Altre informazioni

Le ricerche sono volte a candidati di entrambi i sessi, legge903/77. Autorizzazione Ministero del Lavoro n 1120 - SG del 26/11/2004.

Si invita a prendere visione della nostra informativa sul trattamento dei dati personali all'indirizzo e a comunicare solo i dati necessari alla selezione, evitando di inserire "dati particolari" (quali dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, le opinioni politiche, l'adesione ad associazioni sindacali, dati genetici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale) ad eccezione di quelli che potrebbero essere richiesti dall'annuncio e/o ritenuti importanti per un'adeguata valutazione della candidatura. Il trattamento di questi eventuali dati particolari sarà subordinato al consenso dell'interessato

Candidatura e Ritorno (in fondo)