Naval Scaffolding Supervisor
Descrizione dell'offerta
CHI SIAMO
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Presente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto, da quattro anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
Posizione: Scaffolding Supervisor - ambito navale
Sede: Marghera (VE)
IL TUO RUOLO
Siamo alla ricerca di 1 Capo Cantiere specializzato nel montaggio e nella gestione di ponteggi multidirezionali in ambito navale.
Responsabilità principali
- Coordinare e supervisionare le squadre di ponteggiatori nel montaggio, smontaggio e modifica dei ponteggi navali multidirezionali.
- Garantire il rispetto delle normative di sicurezza (D.Lgs. 81/08) e delle procedure aziendali.
- Pianificare le attività giornaliere e monitorare l’avanzamento dei lavori in collaborazione con la direzione di cantiere.
- Gestire materiali e attrezzature, segnalando fabbisogni e ottimizzando l’impiego delle risorse.
Requisiti richiesti
- Esperienza consolidata nel ruolo di Capo Cantiere o Caposquadra in ambito ponteggi, preferibilmente navale.
- Conoscenza approfondita dei sistemi di ponteggio multidirezionali.
- Competenze organizzative e capacità di gestione di squadre di lavoro.
- Buona conoscenza delle normative sulla sicurezza nei cantieri.
The world needs you
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.