Mechanical Engineer (Motorsport)

Randstad Digital Italia · Torino, Piemonte, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Randstad Digital Consulting è una società di consulenza globale nei settori Information Technologies e Engineering, con oltre 25.000 esperti in tutto il mondo. Siamo un'organizzazione che mette al primo posto i talenti, e siamo focalizzati nell’abilitare i nostri clienti nei loro percorsi di trasformazione digitale e nello sviluppare importanti progetti di contenuto tecnologico.


Sei pronto per la tua prossima sfida?


Per ampliare il nostro team di ingegneria meccanica, siamo alla ricerca di un/una:

Mechanical Engineer per progetti in ambito Motorsport


Riporterai al Responsabile del Dipartimento Meccatronica e ti occuperai della progettazione e dello sviluppo di parti meccaniche per componenti hardware elettronici (centraline di controllo motore, convertitori DC/DC, inverter, ecc.).


Principali responsabilità:

  • Fornire modelli 3D e disegni 2D dettagliati di parti meccaniche in base alle specifiche del cliente (F1, WEC, MotoGP);
  • Eseguire analisi di stack-up delle tolleranze, calcoli dimensionali di base tramite Excel e/o Kisssoft e analisi FEA di base (analisi meccaniche lineari e analisi modali);
  • Progettazione di parti lavorate utilizzando materiali ferrosi e non ferrosi (alluminio, plastica), definendo trattamenti termici e superficiali appropriati;
  • Definizione delle operazioni di assemblaggio, fornendo istruzioni di assemblaggio dettagliate e supervisione dell'assemblaggio dei prototipi;
  • Supervisione dei test di validazione meccanica.


Requisiti essenziali:

  • Laurea in Ingegneria Meccanica;
  • Circa due anni di esperienza nella progettazione e nello sviluppo di dispositivi meccanici/meccatronici;
  • Esperienza pratica nella progettazione meccatronica con forte integrazione con componenti elettrici ed elettronici e attenzione alla minimizzazione di peso e volume;
  • Esperienza pratica nei processi di produzione comuni (ad esempio, lavorazioni meccaniche standard, incapsulamento in resina, produzione additiva, stampaggio a iniezione, ecc.);
  • Conoscenza avanzata della modellazione 3D (CATIA V5) e dei disegni 2D tolleranze ISO (dimensioni e geometriche);
  • Conoscenza di base di nozioni elettriche (ad esempio, distanze di isolamento in aria/superficie per scopi di isolamento) ISO 60601);
  • Esperienza in analisi strutturali FEA (ANSYS) è considerato un plus.


Sede di lavoro : Torino, Venaria Reale


La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).

Candidatura e Ritorno (in fondo)