Manufacturing Science & Technology Specialist

Corden Pharma - A Full-Service CDMO · Lombardia, Caponago, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Riportando al Development Director, la risorsa sarà impegnata nell’introduzione di nuovi processi legati al Technology transfer primario di prodotti già commerciali o di processi in sviluppo clinico late stage (Fase clinical 3 – Technology Transfer Secondario).

Dovrà gestire le attività di troubleshooting in processi produttivi relativi a prodotti commerciali, e supporterà l’introduzione di nuove tecnologie, tecniche ed equipment.

Inoltre, la risorsa agirà da Subject Matter Expert (SME) e da punto di contatto tecnico per i clienti commerciali in tutti gli ambiti concernenti i processi produttivi.


PRINCIPALI ATTIVITA’ E RESPONSABILITA’:

  • Supporta l’introduzione di nuovi prodotti/tecniche nell’area produttiva, collaborando con tutte le eventuali funzioni coinvolte;
  • È responsabile della stesura di documenti legati alla Analisi delle differenze (Gap Analysis) e la valutazione dei rischi (Risk Assessment) legata all’introduzione dei processi di propria competenza;
  • Guida attività di revisione dei rischi (Risk Review) e di accettazione dei rischi (Risk acceptance) in merito alla gestione del rischio legato all’introduzione nuovi prodotti internamente ed esternamente all’organizzazione (coinvolgendo il cliente/sponsor);
  • Indirizza e supporta le prove tecniche e simulazioni di processo sugli impianti produttivi;
  • Collabora con il Project Manager, con i Clienti ed i responsabili delle funzioni alla stesura dei piani di progetto per le parti tecniche di competenza e, per le stesse, è responsabile del rispetto dei tempi di esecuzione definiti;
  • Collabora nella stesura/revisione dei documenti di progetto;
  • Collabora con il Project Management all’elaborazione dei contratti o offerte di servizio;
  • Supporta l’introduzione di nuove tecniche strumentali/equipment in ambiente produttivo, interfacciandosi con Enti esterni e con le funzioni aziendali coinvolte;
  • Provvede all’addestramento del personale di reparto o facente capo ad altre funzioni, in relazione all’inserimento/utilizzo e gestione di nuove tecniche o alla modifica di tecniche esistenti;
  • Supporta l’ottimizzazione delle pratiche/tecniche in uso al fine di migliorare l’efficienza servendosi di strumenti di Operational Excellence (OE);
  • Nell’ambito della preparazione dei dossier di registrazione, supporta la funzione Regulatory Affairs nella raccolta di dati tecnici;
  • Supporta il reparto SHE ed i riferimenti di sicurezza dei singoli reparti nella comprensione e valutazione dei contenuti scientifico-tecnici associati a nuove sostanze/tecniche, dei rischi associati e della loro gestione.


FORMAZIONE ED ESPERIENZA

  • Cultura Tecnico-scientifica, laurea o dottorato;
  • Pregressa esperienza maturata nel ruolo;
  • Conoscenza delle apparecchiature e principali strumenti di produzione;
  • Conoscenza base di statistica e utilizzo Minitab o software similari;
  • Formazione OE, con certificazione minima green belt; master black belt desiderabile;
  • Lateral leadership al fine di collaborare efficacemente con le funzioni dello stabilimento nella realizzazione dei progetti/servizi in un contesto interfunzionale;
  • Conoscenza professionale della lingua inglese scritta e parlata.


COMPETENZE E CAPACITA’ RICHIESTE

Completano il profilo ottime doti relazionali e comunicative; capacità e flessibilità nella gestione di più progetti.

Candidatura e Ritorno (in fondo)