Manager gestione laboratori ospedalieri

Fondazione Lene Thun · Bolzano, Trentino-Alto Adige, Italia ·


Descrizione dell'offerta

La Fondazione Lene Thun ETS promuove la modellazione dell'argilla come terapia ricreativa ed offre laboratori permanenti nelle oncologie pediatriche di tutta Italia.


Per il potenziamento della sua struttura, siamo alla ricerca di un/a Manager gestione laboratori ospedalieri


La risorsa sarà parte del team Institutional Activities, opererà dalla sede di Bolzano e, con il supporto di colleghi sul territorio, si occuperà del coordinamento dei laboratori di ceramico - terapia presenti in Italia. Garantirà il loro ottimale funzionamento operativo, finalizzato alla cura del benessere dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, della motivazione dei volontari e dell'efficacia delle relazioni intrattenute con le strutture ospedaliere. Garantisce coerenza metodologica ed omogeneità qualitativa tra i laboratori, nonché impatto sociale positivo.


In particolare, riportando alla Charity General Manager e collaborando con l'intero team della Fondazione sarà responsabile di:

  • Coordinare i laboratori permanenti: garantirà la qualità, la continuità e la coerenza metodologica delle attività svolte, supervisionando gli aspetti organizzativi e valoriali, mantendendoli omogenei tra i diversi laboratori. Avrà importante ownership organizzativa nelle delicate fasi di partenza di eventuali nuovi laboratori.
  • Garantire l'applicazione del metodo di ceramico-terapia: verificherà la corretta applicazione del metodo di ceramico-terapia all'interno dei laboratori, così come validata dal Comitato Scientifico, testata e affinata durante gli anni di pratica sul campo.
  • Gestire le relazioni con le strutture ospedaliere: facilita la comunicazione tra le coordinatrici territoriali, gli ospedali e i volontari finalizzata all’integrazione dei laboratori nei percorsi di cura e alla soddisfazione di tutti i soggetti coinvolti. Facilita le relazioni tra la direzione degli ospedali e la direzione della Fondazione.
  • Supervisionare il team interno/esterno: coordinerà due risorse operative di presidio territoriale promuovendo collaborazione, efficienza e allineamento agli obiettivi della Fondazione. Supporta le coordinatrici territoriali e le ceramiste arte-terapeute facilitando la gestione quotidiana delle attività, intercettando e risolvendo eventuali criticità, e assicurando la realizzazione dei piani formativi per i volontari.
  • Gestire il budget operativo: si occuperà dell'allocazione e del rispetto del budget dedicato alle attività, assicurando un utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse.


Il/la candidato/a ideale ha maturato esperienza nella gestione di progetti preferibilmente legati ai mondi terzo settore/sociale ma verranno presi in considerazione anche candidati con esperienza di formazione e risorse umane, nell'ambito di contesti organizzativi strutturati.


Lo/la contraddistinguono in particolare:

  • Spiccate capacità organizzative applicate a servizi o progetti che vedano le persone come protagoniste e destinatarie
  • Energia positiva, capacità di adattamento e flessibilità
  • Empatia e sensibilità sociale
  • Orientamento alla missione e capacità di tradurla in azioni concrete e coerenti
  • Proattività e attitudine al problem solving
  • Predisposizione alla leadership collaborativa
  • Affidabilità e senso di responsabilità
  • Disponibilità a trasferte nazionali (indicativamente 2, 3 mensili)


Si offre l'opportunità di entrare a far parte di un team dinamico, affiatato e di sperimentarsi in un contesto strutturato e sfidante.

Candidatura e Ritorno (in fondo)