Linguistic Mediator | Welcome Office

IFOM · Milano, Lombardia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

IFOM, l’Istituto AIRC di Oncologia Molecolare, fondato e sostenuto dall'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) quasi 25 anni fa, rappresenta un’autorevole istituzione di ricerca sul cancro senza scopo di lucro riconosciuta a livello internazionale.

Il valore di IFOM risiede nell’eccellenza della sua ricerca e nella selezione accurata di personale di ricerca altamente competitivo a livello internazionale, con provenienza da oltre 24 paesi in tutto il mondo.

La sede di IFOM, ubicata in un contesto urbano altamente dinamico, è parte integrante di un vivace Campus di ricerca avviato oltre 20 anni fa in condivisione con prestigiose istituzioni quali l'Istituto Europeo di Oncologia, l'Istituto Italiano di Tecnologia e la Scuola Europea di Medicina Molecolare.

Impegnato nella promozione di un ambiente inclusivo e rispettoso, IFOM si impegna a offrire pari opportunità di lavoro a tutti i candidati qualificati, valorizzando la diversità e creando un contesto lavorativo sicuro e stimolante.

Ricerchiamo per il nostro Istituto: Linguistic Mediator | Welcome Office

La risorsa entrerà a far parte del Welcome Office della Fondazione, con il compito di supportare i Ricercatori ospiti (PhD Students, Postdoc e Researchers) nelle pratiche burocratiche e negli aspetti legati all’inserimento e alla vita quotidiana a Milano.

Con almeno 3 anni di esperienza nel ruolo, la risorsa riporterà direttamente all’Intercultural Mediator e si occuperà di:

  • Preparazione e presentazione agli organi competenti della documentazione necessaria per l’ingresso in Italia dei Ricercatori EU ed extra EU (PhD Students, Postdoc, Researchers) ospiti della Fondazione;
  • Attivazioni e rinnovi dei permessi di soggiorno;
  • Supportare nelle procedure di ricongiungimento/coesione familiare, rilascio visti e nulla osta;
  • Ricercare soluzioni abitative e gestione delle pratiche di idoneità alloggiativa;
  • Gestire le iscrizioni ai servizi sanitari, registrazioni anagrafiche e relative pratiche burocratiche;
  • Assistenza nella ricerca di un’abitazione e nella gestione dei contratti di affitto e relative utenze;
  • Assistenza nelle prenotazioni di visite mediche e nei relativi follow-up.
  • Pianificazione e organizzazione di corsi di lingua italiana in conformità al programma quadro C.E.F.R. (Common xEuropean Framework of Reference for Languages);

Competenze richieste

Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office;

La conoscenza di macOS e del software gestionale SAP sarà considerata un plus;

Formazione richiesta

Laurea in Lingue e Letterature Straniere e/o Mediazione Culturale e/o Scienze Politiche;

Conoscenza lingue

Ottima conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta;

Soft Skill

Ottime capacità di pianificazione e organizzazione del lavoro;

Buone capacità di ascolto, comunicazione, gestione dei rapporti interpersonali, problem solving, flessibilità e attitudine a lavorare in team.

Cosa offriamo

La risorsa prescelta avrà l'opportunità di lavorare in un ambiente internazionale all’interno di un team collaborativo e innovativo. Orario flessibile, scontistiche per palestre, farmacie e diversi esercizi intorno all’area del campus, mensa e bar interni, nido aziendale, servizio CAF-dichiarazione redditi, laptop, medical service interno, assicurazione vita, assicurazione medica.

Tipo di Contratto

Contratto a tempo indeterminato, full time

Sede

Milano - area Scalo di Porta Romana

Contatti

Inviare CV a:

Candidatura e Ritorno (in fondo)