Laser Engineer – Sistemi a impulsi ultracorti (USPL) - R&D
Descrizione dell'offerta
Brain Technologies è alla ricerca di un/a:
Laser Engineer – Sistemi a impulsi ultracorti (USPL)
Brain Technologies ricerca un/a Ingegnere motivato/a a contribuire allo studio e sviluppo di un sistema laser a impulsi ultracorti (Ultra Short Pulsed Laser – USPL) nell’ambito di un programma di ricerca industriale ad alta tecnologia dedicato all’evoluzione di piattaforme avanzate nel settore difesa.
La risorsa sarà coinvolta in attività di analisi, modellazione, sperimentazione e supporto tecnico su progetti di ricerca innovativi, collaborando con centri di ricerca e laboratori industriali di livello internazionale.
La posizione è aperta anche a neolaureati magistrali o dottorandi in conclusione di percorso, con tesi o attività di ricerca in ambito ottico o laseristico.
Attività principali:
• Studio e modellazione fisico-ottica dei componenti e del sistema USPL, con particolare attenzione ai fenomeni di assorbimento e raffreddamento del mezzo attivo.
• Analisi e simulazione dei processi di amplificazione e variazione della larghezza temporale dell’impulso.
• Supporto alla realizzazione e ai test di laboratorio in collaborazione con partner di ricerca.
• Studio della propagazione degli impulsi su target e valutazione degli effetti ottici non lineari in condizioni operative reali.
• Redazione di documentazione tecnica e report di avanzamento in lingua italiana e inglese.
• Contributo alle attività di review tecniche e di presentazione dei risultati progettuali.
Sede di lavoro: La Spezia
Requisiti:
• Laurea magistrale o dottorato in Fisica, Ingegneria Fisica, Ingegneria Elettronica, Ottica o discipline affini.
• Solida conoscenza di ottica fisica e laseristica.
• Esperienza (anche accademica o di tesi) nello studio e simulazione di sistemi ottici e laser a impulsi ultracorti.
• Ottima padronanza di Matlab per analisi, modellazione e simulazione.
• Capacità di interpretare dati sperimentali e correlare risultati teorici e pratici.
• Conoscenza fluente della lingua inglese (livello tecnico-scientifico).
Competenze preferenziali:
• Esperienza in progetti di ricerca industriale o collaborazioni con enti accademici.
• Conoscenza di tecniche di amplificazione chirped-pulse o di propagazione non lineare.
• Familiarità con ambienti di laboratorio ottico e strumenti di misura associati (spettrometri, autocorrelatori, beam profiler, ecc.).
• Esperienza nella stesura di documentazione tecnica per progetti complessi o di ricerca congiunta pubblico-privata.
Cosa ti offriamo:
• Un contratto di inserimento commisurato e coerente al tuo profilo
• Responsabilità e crescita
• Ambiente flessibile e dinamico
• Struttura organizzativa orizzontale
• Ambiente internazionale
• Welfare
• Assicurazione sanitaria
Brain Technologies è una società Italiana di Ingegneria fondata a Torino nel 2008, appassionata di tecnologia e innovazione. Collaboriamo con le più rappresentative realtà industriali nazionali ed internazionali nei settori dei Sistemi Embedded, Progettazione Hardware, Sistemi Meccatronici e tanto altro. Crediamo che la soddisfazione delle persone e le relazioni umane siano la chiave della crescita.
Ti chiediamo di inviare il cv con fotografia in formato Word o PDF e solo se in possesso dei requisiti richiesti.
Brain Technologies è un’Azienda che crede nelle pari opportunità e le decisioni in merito alle nuove assunzioni si basano solo su merito, qualifiche, abilità e rendimento nei colloqui. La scelta dei candidati che superano le selezioni vengono fatte indipendentemente da religione, paese d’origine o etnia, sesso, orientamento sessuale, identità o espressione di genere, età o disabilità. Brain Technologies si impegna a creare un ambiente di lavoro inclusivo, diversificato e sicuro. (Leggi 903/77; 125/91; dei decreti legislativi 215/03 e 216/03)