LANGUAGE SERVICES VENUE MANAGER

Randstad Italy · Milano, Lombardia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Hai passione per le lingue ed esperienza nella gestione di grandi eventi internazionali? 

Ti piacerebbe far parte del team dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 e lavorare in un contesto internazionale, stimolante ed energico?

Se sogni di vivere i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali da vicino, continua a leggere, questa è l’offerta di lavoro per te!

Randstad Italia per Fondazione Milano Cortina 2026, è alla ricerca di profili da inserire come

Language Services Venue Manager

Si offre: Contratto di lavoro a tempo determinato

Orario di lavoro: Full time

 Luogo di lavoro: Milano

esperienza

1 anno

Quali requisiti stiamo ricercando?

  • esperienza pregressa in progetti multilingue o ruoli correlati.

  • esperienza nella gestione di eventi (grandi progetti o eventi sportivi internazionali)

  • esperienza nella gestione di volontari in eventi;

  • passione per le lingue;

  • ottima conoscenza della lingua inglese (la conoscenza di altre lingue considerata un plus),

  • capacità di utilizzo di strumenti informatici; 

  • competenze relazionali e interpersonali;

  • capacità di problem solving;

  • flessibilità.

Candidati e contribuisci a rendere questo evento indimenticabile!

#milanocortina26

La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ( ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).


Di cosa ti occuperai?

In qualità di Language Services Venue Manager, ti occuperai in particolare di: 

  • collaborare a stretto contatto con tutte le aree funzionali dello stadio per garantire la corretta installazione, configurazione e operatività delle apparecchiature per l'interpretazione da remoto, assicurando l’erogazione efficace dei servizi linguistici presso la sede;

  • coordinare i turni operativi dei volontari dedicati ai Servizi Linguistici e supervisionare le attività quotidiane in sede, fungendo da principale punto di riferimento;

  • supportare la formazione iniziale e continua dei volontari, garantendo la comprensione degli strumenti, delle procedure e degli standard di qualità del servizio;

  • fornire supporto diretto alle attività di interpretazione presso la sede, quando necessario, per assicurare la continuità e l’efficienza del servizio linguistico.

Candidatura e Ritorno (in fondo)