Junior Public Sector Consultant – Procurement & Innovation

EasyGov Solutions · Milano, Lombardia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Sei sei interessatə, candidati rispondendo anche a questo brevissimo questionario su di te


Chi siamo

EasyGov è una società di consulenza leader nella gestione direzionale di interventi complessi di innovazione e trasformazione digitale nel settore della pubblica amministrazione .

Nata nel 2008 all’interno dell’Acceleratore d’Impresa del Politecnico di Milano, oggi è una realtà in costante crescita (+40% annuo negli ultimi cinque anni) che affianca istituzioni centrali e locali — tra cui Ministero della Cultura, Ministero del Turismo e Dipartimento per la Trasformazione Digitale — nella realizzazione di progetti ad alto impatto per cittadini e territori.

Chi cerchiamo

Siamo alla ricerca di un professionista giovane e dinamico con un forte interesse per la pubblica amministrazione, desideroso di impegnare le proprie competenze per contribuire al miglioramento dei servizi pubblici per la collettività. La persona selezionata avrà fin da subito l'opportunità di collaborare a progettualità sfidanti nell’ambito della consulenza strategica e del procurement pubblico innovativo, partecipando attivamente alla definizione di politiche, programmi e iniziative che promuovono l’efficienza, la trasparenza e l’innovazione nella PA.

Di cosa ti occuperai

  1.  Consulenza strategica  – Supportare le attività di consulenza direzionale che Easygov eroga per amministrazioni centrali e locali, contribuendo a studi, ricerche e analisi (analisi costi-benefici, SWOT, impatti economici e sociali, benchmarking). Il consulente dovrà mostrare curiosità e capacità di affrontare temi complessi anche nuovi, legati all’ottimizzazione dei servizi pubblici, alla valutazione delle politiche e all’uso efficiente delle risorse pubbliche. 
  2. Studio e implementazione di strategie di procurement  – Partecipare alla definizione e realizzazione di strategie di approvvigionamento pubblico efficaci e innovative, analizzando fabbisogni, mercati e opzioni procedurali. Il consulente collaborerà alla progettazione di modelli di gara complessi, alla costruzione dei quadri economici e dei piani finanziari di riferimento, all’individuazione dei criteri di valutazione e alla predisposizione di meccanismi di partnership pubblico-private. 
  3. Supporto lungo il ciclo di vita degli appalti pubblici  – Contribuire alla gestione delle diverse fasi del ciclo di vita degli appalti: dalla pianificazione strategica e definizione dei fabbisogni, alla predisposizione della documentazione di gara e alla fase di aggiudicazione, fino al monitoraggio dell’esecuzione contrattuale. Il consulente assicurerà supporto operativo per la redazione e l’aggiornamento di atti amministrativi, quadri economici, schede di monitoraggio e strumenti di reporting, garantendo trasparenza, tracciabilità e coerenza dei processi.
  4. Conduzione di iniziative di procurement dell’innovazione e open innovation  – Partecipare alla progettazione e alla gestione di procedure innovative (come partenariati per l’innovazione, appalti pre-commerciali e dialoghi competitivi) volte a introdurre tecnologie e soluzioni digitali nella PA. Il consulente collaborerà all’ingaggio di operatori economici, startup e centri di ricerca, contribuendo alla definizione di modelli di co-progettazione e di collaborazione aperta pubblico–privato, nel rispetto delle normative vigenti e degli obiettivi di innovazione del settore pubblico.
  5. Supporto amministrativo e gestionale in fase esecutiva  – Fornire assistenza operativa durante la fase di esecuzione dei contratti pubblici, collaborando alla redazione di verbali, stati di avanzamento, report e documentazione di rendicontazione economica. Il consulente supporterà il monitoraggio tecnico e finanziario dei progetti, verificando il rispetto di tempi, costi e qualità, e favorendo il coordinamento con fornitori e referenti pubblici per assicurare una gestione efficace e trasparente.
  6. Project management e sistemi informativi di supporto  – Gestire attività di project management in collaborazione con i team Easygov e i clienti pubblici, assicurando il corretto utilizzo dei principali sistemi informativi dedicati alla gestione dei progetti e degli appalti pubblici (piattaforme di e-procurement, portale ANAC per la gestione dei CIG e degli adempimenti connessi, REGIS per il monitoraggio PNRR, sistemi del MIT per la programmazione e il controllo degli investimenti, nonché software gestionali come SAP o altri ERP). Il consulente garantirà l’aggiornamento tempestivo degli strumenti di collaborazione e rendicontazione, la coerenza dei dati economici e il rispetto delle procedure di governance dei progetti.
  7. Modelli di finanziamento e sostenibilità economica dei servizi pubblici  – Analizzare le dinamiche economico-finanziarie che caratterizzano la fornitura e la gestione dei servizi pubblici, valutando la sostenibilità nel tempo degli interventi e delle soluzioni proposte. Il consulente sarà coinvolto nello studio di modelli di business e di possibili fonti di finanziamento, anche complementari (fondi PNRR, fondi europei, project financing, tariffe o introiti propri), contribuendo alla definizione di strategie di lungo periodo orientate all’equilibrio economico e all’impatto sociale positivo.

Cosa cerchiamo in te

  • Laurea in economia, management, ingegneria, preferibilmente avendo svolto esami o corsi di formazione dedicati all’amministrazione pubblica;
  • Potranno essere considerate candidature da parte di laureati in altri ambiti della conoscenza purché supportate da competenze distintive e interessi specifici legati alla PA;
  • Costituisce requisito preferenziale l’aver svolto precedentemente almeno due anni di esperienza professionale continuativa in ambiti chiaramente affini a quello descritto nell’annuncio;


Cosa offriamo

Progetti di rilievo nazionale , in collaborazione con amministrazioni pubbliche centrali e locali

Percorsi di formazione continua, mentorship  con figure senior e momenti strutturati di feedback

Candidatura e Ritorno (in fondo)