Junior Functional Test Engineer - Aerospace
Descrizione dell'offerta
Descrizione azienda
Synergie Italia SpA selezionaper multinazionale leader nel settore spaziale a livello globale che da oltre quarant’anni fornisce soluzioni ad alta tecnologia per Telecomunicazioni, Navigazione e Osservazione della Terra.
Posizione
JUNIOR FUNCTIONAL TEST ENGINEER
Le risorse saranno inserite presso il dipartimento di Assemblaggio, Integrazione e Test Elettrici e Funzionali e saranno responsabili della validazione della Catena Funzionale di Comando e Controllo, sia sull’ATB che sul Modello di Volo.
Principali attività su cui verranno formate ed affiancate le risorse:
- Analizzare e definire i requisiti di test, contribuendo alla loro finalizzazione insieme al Cliente e all’Ingegneria;
- Pianificare, preparare ed eseguire i test, valutando i risultati ottenuti;
- Partecipare alle principali review di progetto secondo gli standard ESA;
- Collaborare alla definizione dei requisiti tecnici degli strumenti di test per garantire la corretta esecuzione delle prove;
- Verificare il rispetto di tutti i requisiti funzionali del Cliente a livello di sottosistema e sistema Data Handling (es. mission execution, FDIR, protocolli ECSS/PUS);
- Dimostrare la conformità dei sistemi in condizioni nominali e non nominali (gestione errori, recovery, ecc.);
- Partecipare ai test di sistema con particolare focus sui test di missione e FDIR;
- Supportare le attività di troubleshooting e analisi in caso di anomalie.
Requisiti
- Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica ;
- Buona conoscenza della lingua Inglese;
- Buona conoscenza dell’elettronica (strumenti di laboratorio, sistemi distribuiti e embedded, software in tempo reale, sistemi operativi, interfacce dati e protocolli software);
- Approccio proattivo, organizzato e metodico al lavoro.
Altre informazioni
Offriamo:
- Inserimento in azienda strutturata e dal respiro internazionale;
- Iniziale contratto in somministrazione di 12 mesi, finalizzato all'inserimento in azienda a tempo indeterminato;
- Formazione on the job e opportunità di sviluppo professionale;
- Flessibilità oraria in ingresso/uscita e smartworking;
- Retribuzione e tipologia contrattuale commisurate all’esperienza;
- Sede di lavoro: Torino.
L'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003 e della PdR 125/2022.
Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.
Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004
#J-18808-Ljbffr