Junior Engineer - settore Aerospace

Adecco · Caserta, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Adecco Spa ricerca, per importante realtà del settore Aerospace sita a Torino , una risorsa da inserire in qualità di Functional Test Engineer .


La realtà concepisce, progetta e fornisce soluzioni ad alta tecnologia per satelliti, payload, apparecchiature, sistemi e servizi per programmi di telecomunicazioni, osservazione, navigazione ed esplorazione, nonché infrastrutture orbitali e sistemi di trasporto spaziale.


About the job

In questo ruolo sarai responsabile della convalida della Catena di Comando e Controllo Funzionale sia su ATB che su Modello di Volo. Il tuo compito sarà valutare i requisiti dei test e contribuire alla loro finalizzazione, collaborando con il Cliente e l'Ingegneria, quindi definire, preparare, eseguire i test e valutarne i risultati. Contribuire e partecipare alla revisione del ciclo di vita pertinente (PDR, CDR, TRR, DRB, secondo gli standard ESA). Contribuire ai requisiti tecnici per le specifiche SCOE di Data Handling per garantire la disponibilità di strumenti adeguati per l'esecuzione dei test. Convalidare il soddisfacimento di tutti i requisiti funzionali del Cliente a livello di sottosistema e sistema di Data Handling (esecuzione della missione, FDIR, ecc.), inclusa la conformità ai protocolli pertinenti (ECSS, PUS, specifici del veicolo spaziale) e dimostrare che sono soddisfatti in casi nominali e non nominali (gestione degli errori, requisiti di ripristino, ecc.). Convalidare il comportamento funzionale della Catena Funzionale rispetto ai requisiti del Cliente in termini di esecuzione e funzionamento della missione. Partecipare alla definizione e all'esecuzione dei test di sistema, con responsabilità specifica per i test di missione e l'FDIR di sistema. Supportare e condurre tutte le attività di risoluzione dei problemi e analisi pertinenti in caso di anomalie.


About You

  • Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica o Ingegneria delle Telecomunicazioni (con particolare attenzione a sistemi distribuiti ed embedded, interfacce dati e protocolli).
  • Conoscere fluentemente l'inglese (certificazione C1 e superiore).
  • Preferibilmente avere esperienza in un lavoro simile con progettazione/test di sistemi di controllo elettronici a livello di unità e di sistema. Avere una conoscenza approfondita e pratica della strumentazione di test, dagli oscilloscopi agli analizzatori logici e di protocollo.
  • Avere una conoscenza dimostrabile di: Teoria delle misure elettroniche, applicazione e valutazione delle prestazioni. Ottima conoscenza dei linguaggi di programmazione di alto livello (C++, Python).Conoscenza approfondita dei sistemi operativi ed esperienza di programmazione. È considerato un plus l'esperienza nella progettazione di sistemi C&C.


IMPORTANTE: Si ricerca una figura neolaureata che abbia le competenze tecniche sviluppate durante gli anni di studio, da mettere in pratica in un contesto lavorativo strutturato.

Si offre iniziale contratto a tempo determinato in somministrazione di 12 mesi con prospettiva di trasformazione a tempo indeterminato.

Si richiede disponibilità a trasferte (anche lunghe della durata di qualche mese nei siti delle attività di test) e disponibilità al lavoro sui due turni.

Candidatura e Ritorno (in fondo)