Junior Business Analyst

San Marco Group Spa · Marcon-Gaggio-Colmello, Italia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Inserito nella funzione di Business Analysis di Gruppo, il/la Junior Business Analyst svolge un ruolo chiave nel supportare le decisioni strategiche e operative dell’azienda attraverso l’analisi dei dati commerciali, lo sviluppo della reportistica e la creazione di strumenti avanzati di Business Intelligence. Operando a stretto contatto con i responsabili delle Business Units, contribuisce altresì alla pianificazione delle vendite, al monitoraggio dei principali indicatori di performance e alla diffusione di una cultura aziendale orientata al dato.


Principali mansioni

  • Sviluppare e manutenere report e dashboard interattivi su Power BI, contribuendo ai progetti di Business Intelligence aziendali
  • Predisporre la reportistica interna per le diverse business lines, monitorando i principali KPIs (vendite, marginalità, scostamenti rispetto a budget e forecast) e curandone la distribuzione periodica agli stakeholder aziendali;
  • Supportare la definizione e l’aggiornamento di budget e forecast periodici delle vendite, collaborando attivamente con i responsabili delle Business Units per garantire l’allineamento con gli obiettivi strategici;
  • Condurre analisi periodiche delle performance commerciali per mercato, area geografica e prodotto, evidenziando trend, opportunità di miglioramento e proponendo azioni correttive a supporto dei target di vendita;
  • Elaborare le business review periodiche, contribuendo alla definizione delle strategie commerciali con insight analitici chiari, tempestivi e orientati agli obiettivi.


Profilo

  • Laurea magistrale in discipline economiche, statistiche, ingegneristiche o affini (es. Economia, Ingegneria Gestionale, Statistica, Data Science..)
  • Conoscenza di Power BI (o strumenti equivalenti come Tableau, Qlik, ecc.) per la creazione di report e dashboard;
  • La conoscenza di SQL per la gestione e interrogazione dei dati costituisce un plus;
  • Fluente conoscenza della lingua inglese
  • Attitudine all’analisi quantitativa, al confronto tra scenari e alla sintesi di insight rilevanti;
  • Buone doti comunicative e capacità di interagire con interlocutori anche non tecnici;


Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità ai sensi delle leggi 903/77 e 125 del 1991, e dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 in materia di parità di trattamento e del principio di non discriminazione.

Candidatura e Ritorno (in fondo)