Java Back end Developer

agap2 Italia · Napoli, Campania, Italia ·


Descrizione dell'offerta

CHI SIAMO?

AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.

Presente in 14 paesi europei con oltre 9.000 dipendenti, abbiamo aperto, da 7 anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.

IL TUO RUOLO

Per una nostra importante azienda partner multinazionale operante nel settore gaming siamo alla ricerca di un Java Back end developer su Napoli.

  • Team di inserimento: Cross Platform Systems – il team si occupa dell’integrazione dei sistemi cross-platform, a supporto delle concessioni di gioco fisico e online (nazionali e internazionali), della progettazione e implementazione di soluzioni per garantire l’interoperabilità tra diverse piattaforme e tecnologie. Inoltre, gestisce asset e attrezzature nei punti vendita fisici e online, con sviluppi personalizzati e architetture di integrazione ibride tra cloud e on-premise.
  • Esperienza richiesta: almeno 5 anni.
  • Competenze:
  • Sviluppo con Java (preferibilmente Spring Boot/Spring Cloud).
  • Conoscenza di architetture a microservizi e API RESTful.
  • Familiarità con container (Docker) e orchestrazione (Kubernetes).
  • Esperienza con strumenti di integrazione e messaggistica (Kafka, RabbitMQ, ecc.).
  • Familiarità con ambienti cloud (AWS/Azure) e/o on-premise.

Cosa offriamo?

  • Contratto a tempo indeterminato;
  • Buoni pasto giornalieri;
  • Strumenti di formazione sia per le hard che soft skill;
  • Follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager;
  • Un piano di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante.

The world needs you

AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.

Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.

I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.

Candidatura e Ritorno (in fondo)