IT Service Engineering Manager
Descrizione dell'offerta
Get AI-powered advice on this job and more exclusive features.
Società
Banca Mediolanum
Posizione
Site Reliability Engineering
Responsabilità primarie
Banca Mediolanum è un'organizzazione che ridefinisce il panorama finanziario con oltre tre decenni di innovazione. Attraverso le società che ne fanno parte, si dedica a fornire servizi finanziari, bancari e assicurativi su misura che rispondano alle esigenze uniche di ogni cliente. La Banca si impegna a costruire relazioni durature basate sulla fiducia, trasparenza e sull'attenzione ai dettagli. La nostra è una realtà dinamica, fondata su relazioni, responsabilità e libertà. La nostra cultura promuove la positività, la responsabilità e l'innovazione sostenibile. Siamo convinti che il successo di un'azienda sia il risultato del successo individuale dei suoi membri. In Gruppo Mediolanum ti offriamo più di un lavoro: l'opportunità di contribuire a un cambiamento positivo e di crescere insieme a noi.
Siamo alla ricerca di un IT Service Engineering Manager dotato di una solida esperienza nell’implementazione e gestione di pratiche Site Reliability Engineering (SRE) e nella conduzione delle operazioni di Incident Management. Il candidato ideale conosce il ruolo dell’Incident Commander e possiede familiarità con strumenti di monitoraggio e log analysis quali Elastic, Grafana o Splunk. La figura ricercata saprà integrare competenze tecniche con una buona capacità di leadership, coordinando un team volto a garantire la resilienza e l’efficienza dell’intera infrastruttura IT.
Responsabilità principali
- Valutare i sistemi interni all’azienda tramite test periodici al fine di garantire il miglior funzionamento possibile di essi.
- Elaborare report sulle performance dei sistemi aziendali definendo e monitorando indicatori della practice SLI e SLO.
- Assicurare un ottimale funzionamento delle soluzioni tecnologiche aziendali.
- Individuare eventuali bug di sistema e proporre soluzioni tempestive al fine di ripristinare nel minor tempo possibile il funzionamento dell'infrastruttura aziendale.
- Assicurare che i sistemi, le reti e l’intera infrastruttura aziendale siano in sicurezza ed in linea con le practice di reliability.
- Assistere nell’implementazione delle infrastrutture e servizi ICT on-premise e cloud al fine di garantire la production readiness.
- Gestire i processi di automazione e di riparazione automatica dell’infrastruttura aziendale.
- Programmare e pianificare gli aggiornamenti dell’infrastruttura ICT dell’azienda dove aderenti alla practice.
- Implementare tool in grado di aumentare il livello di automazione del monitoraggio e event prevention dell’infrastruttura ICT.
- Monitorare il corretto funzionamento delle soluzioni di DR.
- Redigere la documentazione tecnica necessaria.Garantire piattaforme resilienti e scalabili coordinando gli aspetti tecnici dei test di resilienza sull'ambiente di produzione e DR.
- Supportare le fasi tecniche dei test sugli ambienti di Disaster Recovery garantendo il rispetto dell'esito in linea con le normative vigenti (RTO ed RPO).
- Fornire supporto per la risoluzione dei bug di integrazione tra le piattaforme.
- Lavorare per guidare la risoluzione dei problemi attraverso il team in coerenza con le skill aziendali necessarie.
- Implementare le pratiche SRE: Progettare, implementare e mantenere processi e strumenti per assicurare l’affidabilità e la scalabilità dei servizi IT.
- Gestire gli incidenti: Coordinare procedure di incident response nel ruolo di Incident Commander assicurando una rapida risoluzione dei problemi.
- Guidare le analisi post mortem: Condurre analisi post mortem per identificare le cause degli incidenti, definire azioni correttive e migliorare costantemente i processi e l'infrastruttura IT.
- Monitoraggio e analisi: Guidare le implementazioni di dashboard e allarmi su strumenti come Elastic e Grafana per garantire un monitoraggio costante delle performance e l’identificazione preventiva delle anomalie.
- Supervisione degli stack tecnologici: Supervisione dei principali layer tecnologici (network, application server, database, macchine virtuali) per assicurare elevati standard in termini di resilienza e performance.
- Collaborazione cross-funzionale: Interfacciarsi con i team di sviluppo, operations e sicurezza favorendo l’ottimizzazione dei processi interni.
- Analisi e miglioramento continuo: Valutare costantemente i processi di service management, implementando azioni correttive e migliorative in un’ottica di continuo apprendimento e adattamento.
Requisiti
- Cinque o più anni di esperienza nel settore IT e esperienza nella realizzazione di progetti di infrastrutture IT.
- Tre anni di esperienza nel coordinamento / gestione del progetto.
- Esperienza pluriennale nella progettazione ed implementazione dell'infrastruttura IT e del software relativo alla sicurezza IT.
- Competenze nell’attivazione e configurazione di infrastrutture.
- Conoscenza delle principali tecnologie di virtualizzazione server, come VMware, Red Hat Virtualization o Oracle VM.
- Conoscenza delle principali tecnologie di monitoraggio commerciale e open source (Dynatrace, opensearch, splunk).
- Competenza comprovata nei prodotti della Fusion Middleware Oracle: Weblogic Server, Oracle HTTP Server, Oracle Service Bus, Oracle SOA Bpel/Bpm.
- Conoscenza dei più comuni Application Server, come MS IIS, JBoss, Apache/Tomcat.
- Conoscenza dei più utilizzati sistemi operativi, come Windows e Linux. Conoscenza dei tool di automazione DevOps: Terraform, Chef, Puppet, Ansible, Git.
- Conoscenza dei più comuni sistemi e tool di cyber security.
- Competenze in ambito di reti aziendali (LAN, WAN, VPN).
- Conoscenza dei più utilizzati database e sistemi di backup. Conoscenza delle più utilizzate piattaforme cloud, come Microsoft AZURE e OCI.
- Esperienza professionale in ruoli di IT Service Management o Service Engineering, preferibilmente in ambito finanziario.
- Competenze SRE e Incident Management: Conoscenza delle metodologie SRE e delle dinamiche operative tipiche di un Incident Commander. Padronanza degli strumenti: Abilità nell’utilizzo di piattaforme di monitoraggio e analisi come Elastic, Grafana o Splunk.
- Conoscenze tecniche: Familiarità con i principali layer tecnologici, inclusi network, application server, database e ambienti virtualizzati.
I dati richiesti verranno trattati nell’assoluto rispetto delle disposizioni contenute nel Regolamento Europeo 679/2016 (General Data Protection Regulation - “GDPR” o “Normativa Privacy”) e sue successive modificazioni ed integrazioni.
E’ possibile visionare l’informativa di Banca Mediolanum SPA, accedendo al seguente link: Gruppo Mediolanum si impegna a garantire la parità di trattamento a tutti i candidati secondo i principi di Diversity and Inclusion.
Seniority level
Seniority level
Mid-Senior level
Employment type
Employment type
Full-time
Job function
Job function
Engineering and Information TechnologyIndustries
Banking
Referrals increase your chances of interviewing at Banca Mediolanum by 2x
Sign in to set job alerts for “Information Technology Services Manager” roles.
BNP Paribas Cardif Vita – IT Service Manager
IT Supervisor Warehouse Management Systems
IT Supervisor Warehouse Management Systems
IT Supervisor Warehouse Management Systems
Sesto San Giovanni, Lombardy, Italy 12 hours ago
IT DEMAND MANAGER | RESPONSABILE IT | IT BUSINESS PROCESS MANAGER
Technology Strategy Manager | CIO Advisory
We’re unlocking community knowledge in a new way. Experts add insights directly into each article, started with the help of AI.
#J-18808-Ljbffr