IT Process & Automation Specialist (No-Code / AI Integration)
Descrizione dell'offerta
Descrizione del ruolo
La figura ricercata si occuperà di analizzare e migliorare i processi interni aziendali, implementando soluzioni digitali basate su piattaforme commerciali “no-code / low-code” e strumenti AI già presenti sul mercato. L’obiettivo è ottimizzare l’efficienza operativa, favorire l’automazione dei task ripetitivi e garantire un’integrazione fluida tra i diversi sistemi aziendali.
Responsabilità principali
- Migliorare i flussi di lavoro interni e identificare aree di miglioramento o automazione.
- Selezionare, configurare ed implementare piattaforme no-code/low-code per la gestione di:
- CRM e customer lifecycle
- Project management e assegnazione risorse
- Gestione documentale e dei workflow approvativi
- Integrare strumenti di intelligenza artificiale (es. ChatGPT, Perplexity, Microsoft Copilot, Notion AI, ecc.) per supportare attività quali generazione contenuti, sintesi dati, assistenza interna o automazione di task operativi.
- Coordinare lo sviluppo di piattaforme di AI, sviluppate da partner esterni, per la gestione dei processi industriali core (es. gestione dei sistemi di batteria, gestione del sistema di trattamento fanghi, …)
- Collaborare con i team operativi e direzionali per comprendere bisogni specifici e tradurli in soluzioni implementabili tramite strumenti esistenti.
- Monitorare l’efficacia delle soluzioni adottate e suggerire miglioramenti continui.
Competenze richieste
- Conoscenza avanzata di piattaforme no-code / low-code.
- Capacità di integrare API e connettori preconfigurati tra applicazioni.
- Familiarità con strumenti di automazione e con framework di AI applicata ai processi aziendali.
- Comprensione di base dei processi organizzativi e capacità di tradurli in flussi digitalizzati.
- Attitudine analitica e orientamento al problem solving.
- Ottime capacità comunicative e predisposizione al lavoro cross-funzionale