IT Manager (Temporary Management) - Modena

Digix srl · Greater Modena Metropolitan Area, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Digix è una società di Project Portfolio Management e Consulenza Informatica.

Accompagniamo le imprese nella trasformazione digitale fornendo un supporto che va dalla consulenza strategica e si estende fino allo sviluppo e all’implementazione di soluzioni digitali innovative.


E' entrata a far parte del Gruppo Lynx , che l'ha acquisita per rafforzare le proprie competenze nella consulenza di business e nella trasformazione digitale. Digix è specializzata in Strategic & Project Portfolio Management e CRM e opera nel settore della consulenza di business e dei servizi digitali.


Responsabilità principali:

1. Strategia Digitale e Armonizzazione dei Poliambulatori

  • Definire la strategia di integrazione tecnologica dei nuovi poliambulatori acquisiti.
  • Guidare l’armonizzazione di applicativi, infrastrutture, processi e standard IT, con logiche di semplificazione e unificazione.
  • Disegnare un modello comune di architettura digitale (applicativa, dati, infrastrutturale) scalabile e sostenibile nel tempo.
  • Mappare i sistemi legacy dei poliambulatori ed effettuare assessment per pianificare integrazioni, migrazioni o dismissioni.

2. Governance dei Progetti IT e Implementazione Sistemi

  • Coordinare e supervisionare l’implementazione di nuove soluzioni digitali, applicativi clinico-amministrativi, sistemi gestionali e piattaforme verticali.
  • Gestire fornitori, partner tecnologici e system integrator coinvolti nelle integrazioni.
  • Assicurare il rispetto di tempi, costi, qualità e requisiti funzionali.
  • Garantire una gestione strutturata del change management, coinvolgendo il personale dei poliambulatori.

3. Digital Operations & Processi IT

  • Standardizzare processi IT e modelli operativi per tutto il gruppo PSH.
  • Supportare la Direzione e le funzioni operazioni nell’evoluzione digitale dei processi core (prenotazioni, cartella clinica, accettazione, amministrazione, controllo, etc.).
  • Definire un framework di governance IT condiviso tra poliambulatori e direzione centrale.

4. Compliance, Cybersecurity e Sicurezza del Dato

  • Garantire conformità normativa (GDPR, sicurezza dei dati sanitari, policy di gruppo).
  • Implementare policy di cybersecurity, modelli di Identity & Access Management e piani di protezione del dato.
  • Gestire audit, rischi informatici e attività di miglioramento continuo della sicurezza.

5. Supporto al Business e alla Trasformazione Aziendale

  • Essere il punto di riferimento tecnologico per tutte le funzioni aziendali e per i nuovi poliambulatori acquisiti.
  • Supportare la Direzione nell’analisi e nell’adozione di nuovi servizi digitali.
  • Contribuire alla definizione di un modello organizzativo IT scalabile che accompagni la crescita di PSH.


Competenze e Requisiti:

Hard Skills

  • 8+ anni di esperienza in ruoli IT manageriali o di direzione IT.
  • Solida esperienza in integrazione sistemi, migrazioni, assessment IT e armonizzazione in contesti multi-sede o multi-società.
  • Conoscenza di infrastrutture IT, reti, cloud, data protection, cybersecurity.
  • Esperienza con sistemi clinici e amministrativi (ERP, CRM, sistemi sanitari, agenda clinica, PACS, etc.) è un plus importante.
  • Competenza nella gestione di fornitori e contratti.

Soft Skills

  • Leadership orientata alla trasformazione.
  • Capacità di guidare il cambiamento in contesti eterogenei.
  • Comunicazione chiara e capacità di gestione delle relazioni interfunzionali.
  • Approccio progettuale, organizzazione e problem solving.

Titolo di Studio e Certificazioni Preferenziali

  • Laurea in Informatica, Ingegneria o discipline STEM.
  • Certificazioni ITIL, PMP/Prince2, ISO 27001, COBIT.
  • Esperienza in settore sanitario o in gruppi multi-societari è particolarmente apprezzata.


Sede di Lavoro: Modena

Si offre contratto di collaborazione con Partita IVA


L'annuncio è rivolto a tutti i candidati, nel rispetto del principio di uguaglianza e di non discriminazione senza distinzione di genere, razza, origine etnica, religione o orientamento sessuale. (art. 3 Cost.; D.lgs. n.198/2006, D.lgs. n. 215/2003 e D.lgs. n. 216/2003),

Double Consulting si impegna a promuovere la parità di genere e ad abbracciare la diversità e l'inclusione. Crediamo fermamente che un ambiente di lavoro inclusivo e diversificato sia fondamentale per l'innovazione e il successo della nostra organizzazione.


GDPR – protezione dati personali.

A decorrere dal 25 maggio 2018 è operativo il Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che si aggiunge al precedente D.lgs. 196/2003 sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Candidatura e Ritorno (in fondo)