Istruttore ICT
Descrizione dell'offerta
Farmina Pet Foods è un'azienda di nutrizione, legata al cibo per animali di alta qualità. Azienda familiare italiana con 50 anni di esperienza specializzata nella nutrizione animale. Ha una lunga storia di innovazione e collaborazione con le Università in un ambiente cruelty free. La natura è la nostra ispirazione, la scienza il nostro metodo. L'azienda è stata fondata nel 1965 quando il Sig. Francesco Russo ha fondato la Russo Mangimi specializzata nella nutrizione animale. Nel 1999 il Dr. Angelo Russo, figlio del titolare Francesco, spinto da una passione affettiva per gli animali decide di operare nella categoria pet food con una nuova prospettiva, ponendosi l'ambizioso obiettivo di sviluppare alimenti che siano il risultato di studi scientifici incentrati sul pet e sul suo benessere. In Farmina crediamo che realizzare un alimento di grande gusto e appetibilità per il cane o il gatto sia un obiettivo che può essere raggiunto solo con un'attenta selezione delle materie prime. Il benessere degli animali è il valore guida seguito da Farmina per ottenere un alimento completo ed equilibrato, in grado di assicurare il giusto nutrimento a cani e gatti di ogni età, razza e peso. Per questo Farmina sceglie i prodotti con un'attenta selezione dei migliori ingredienti. Oggi Farmina ha quattro stabilimenti e vende in più di 60 paesi nel mondo nei 5 continenti. Siamo una grande famiglia dal cuore italiano e ciò che ci unisce è il grande sogno che vive nel cuore di chiunque ami il proprio animale domestico: renderlo felice perché la sua felicità viene dalla nostra. Happy Pet, Happy You.
Il ruolo
Siamo alla ricerca di un ICT Trainer appassionato di formazione e innovazione digitale da inserire nel nostro team.
Il candidato ideale avrà esperienza nella progettazione e nell’erogazione di corsi di formazione in ambito ICT (Information & Communication Technology), rivolti a pubblici eterogenei in lingua italiana e inglese.
La risorsa sarà responsabile della creazione di materiali didattici efficaci e interattivi, della conduzione di sessioni in aula e online, di workshop pratici e dell’affiancamento individuale dei partecipanti, con l’obiettivo di rendere accessibili e chiari concetti complessi.
Il ruolo prevede la collaborazione con altri formatori ed esperti per sviluppare percorsi di apprendimento aggiornati, coinvolgenti e allineati alle esigenze dei diversi target.
Sarà fondamentale:
- la capacità di comunicare in modo chiaro,
- l’attitudine a gestire l’aula,
- la flessibilità nell’adattare i metodi didattici a diversi stili di apprendimento
- un inglese fluente per gestire efficacemente sessioni internazionali. La conoscenza di ulteriori lingue sarà considerata un plus.
Responsabilità
- Progettare e sviluppare programmi e curricula di formazione in ambito ICT, in italiano e in inglese.
- Svolgere sessioni di formazione in aula e online, interattive e coinvolgenti.
- Condurre workshop pratici ed esercitazioni applicative.
- Fornire supporto individuale ai partecipanti lungo il percorso formativo.
- Creare e aggiornare materiali didattici (slide, dispense, contenuti digitali) in più lingue.
- Utilizzare metodologie didattiche innovative e strumenti digitali per la formazione.
- Valutare l’efficacia dei programmi e migliorare i contenuti sulla base dei feedback.
- Mantenere un ambiente di apprendimento positivo, inclusivo e collaborativo.
- Contribuire allo sviluppo di percorsi formativi blended (online e in presenza).
- Facilitare momenti di confronto e condivisione di conoscenze tra i partecipanti.
Requisiti
- Laurea in discipline informatiche, scientifiche o equivalenti; in alternativa, esperienza significativa nel ruolo.
- Esperienza comprovata come ICT Trainer, Formatore aziendale o Docente in ambito digitale.
- Inglese fluente (parlato e scritto), requisito fondamentale; conoscenza di ulteriori lingue è un plus.
- Passione per l’insegnamento e la divulgazione tecnologica.
- Esperienza e competenza nell'utilizzo di tool AI come chat GPT sono considerate un plus.
- Capacità di spiegare concetti complessi in modo semplice e chiaro.
- Esperienza nella progettazione didattica e nella creazione di materiali formativi.
- Ottime capacità di comunicazione, public speaking e gestione dell’aula.
- Familiarità con piattaforme di e-learning e strumenti digitali di formazione.
- Forte capacità organizzativa e di gestione del tempo.
- Attitudine a lavorare in team e in contesti collaborativi.
- Flessibilità e voglia di aggiornarsi costantemente sulle tecnologie ICT.
- Esperienza in contesti di formazione aziendale o professionale è considerata un plus.
Inquadramento e sede
Contratto da impiegato, con retribuzione commisurata all’esperienza e alla seniority.
Modalità di lavoro ibrida (smart working ed eventi in presenza).
Invitiamo i candidati interessati a inviare il proprio CV aggiornato