Investment Director

LHH · Milano, Lombardia, Italia · · 90€ - 110€


Descrizione dell'offerta

Per nostro Cliente, primario fondo di venture capital paneuropeo, siamo alla ricerca di un/una

INVESTMENT DIRECTOR – VENTURE CAPITAL

La figura avrà un ruolo chiave nel definire la strategia di investimento, identificare e valutare nuove opportunità, gestire il portafoglio e consolidare le relazioni con università, centri di ricerca e partner industriali.

Responsibilities

  • Sourcing e valutazione investimenti: individuare e analizzare opportunità di investimento in startup deep tech, in particolare provenienti da università e centri di ricerca italiani.
  • Due diligence: condurre analisi approfondite su potenziali investimenti, includendo valutazioni di mercato, modelli finanziari e assessment tecnologici.
  • Portfolio Management: supervisionare le società partecipate, fornendo supporto strategico e operativo per favorirne la crescita e massimizzare il valore in uscita.
  • Stakeholder Engagement: sviluppare e mantenere rapporti con il mondo accademico, partner industriali, enti governativi, incubatori/acceleratori e altri fondi di venture capital, al fine di promuovere un flusso costante di opportunità qualificate.
  • Strategic planning: contribuire alla definizione degli indirizzi strategici del fondo, ai criteri di investimento e ai piani di sviluppo a lungo termine.
  • Leadership e mentoring: guidare e supportare il team, promuovendo collaborazione, innovazione e crescita professionale.

Your Profile

  • Formazione: viene specificatamente richiesto un percorso di studi in discipline tecniche: PHD, elettronica, energetica, fisica, chimica, materiali, aerospaziale, meccanica.
  • Esperienza: almeno 6-10 anni in fondi di venture capital nazionali o internazionali o come founder di startup/scaleup. In seconda battuta verranno valutati anche profili con esperienze lato consulting o investment banking, se aventi esperienze affini al mondo delle startup.
  • Competenze tecniche: conoscenza approfondita di tematiche deep tech (AI, robotica, cybersecurity, ecc.).
  • Capacità analitiche: eccellenti doti di analisi e modeling finanziario, con capacità di valutare tecnologie e modelli di business complessi.
  • Comunicazione e networking: abilità relazionali, negoziali e comunicative eccellenti, con attitudine a interagire con interlocutori eterogenei.
  • Leadership: comprovata esperienza nella gestione di team e progetti in contesti dinamici e innovativi.
  • Lingue: padronanza della lingua inglese.

Location: Milano

#J-18808-Ljbffr

Candidatura e Ritorno (in fondo)