Insegnante

Job Farm · Milano, Lombardia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

ACTL, in collaborazione con C.R.E.SCO COOP , ricerca candidati interessati a intraprendere un percorso professionale come Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM) , figure specializzate nel supporto a studenti con disabilità in contesti scolastici ed educativi.

I candidati selezionati parteciperanno a un corso riconosciuto da Regione Lombardia , finalizzato al conseguimento della Qualifica Professionale di Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione .

Sono previsti due percorsi formativi gratuiti, differenziati in base all’esperienza pregressa:

1. Percorso ridotto – 300 ore (interamente gratuito)

  • 250 ore di aula
  • 50 ore di tirocinio
  • Riservato a candidati con almeno nove mesi di esperienza , anche non continuativa, in servizi di assistenza educativa.

2. Percorso standard – 600 ore (gratuito con quota cauzionale)

  • 350 ore di aula
  • 250 ore di tirocinio
  • Destinato a candidati senza esperienza pregressa nel settore.
  • È prevista una quota cauzionale di 200 € , che verrà interamente restituita al termine del percorso a chi completerà la formazione e il tirocinio, a garanzia dell’effettiva partecipazione e motivazione.


I corsi si svolgeranno in parte a Milano (in presenza) e in parte (il 30 % del totale) online.

Per entrambi i percorsi la frequenza minima obbligatoria è dell’80% delle ore complessive.

Successivamente i partecipanti potranno essere inseriti nei servizi educativi e scolastici di Milano e provincia.


Requisiti di accesso

  • Maggiore età
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • Essere in possesso di Carta Regionale dei Servizi (CRS) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) dotate di PIN attivo

Per i cittadini stranieri:

  • Certificazione linguistica di italiano di livello minimo B1 (QCER)
  • In caso di titolo di studio conseguito all’estero, dichiarazione di valore o attestazione CIMEA che certifichi il livello di scolarizzazione


Termine per le iscrizioni: 3 novembre 2025

Avvio dei corsi: gennaio 2026


Per ricevere ulteriori informazioni inviare il proprio cv all’indirizzo email o candidarsi all'offerta

Candidatura e Ritorno (in fondo)