Ingegnere strutturista

Maffeis Engineering · Bassano del Grappa, Veneto, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Descrizione dell'azienda Maffeis Engineering è una società di ingegneria multidisciplinare con oltre 310 professionisti. La sede centrale si trova a Solagna, Italia ma in italia anche a Padova, Bologna, Milano, Palermo, Ragusa, con uffici esteri in Regno Unito, Romania, Sudafrica, Germania, Canada, Australia, Svizzera, Norvegia, Francia, Hong Kong, USA, Danimarca e UAE. Il team è composto da ingegneri strutturisti, architetti, designer di facciate, ingegneri meccanici, consulenti e specialisti tecnici che offrono una vasta gamma di servizi professionali di progettazione e ingegneria. Tra i servizi offerti rientrano la progettazione di ponti, strutture metalliche e cavi, strutture tensili, facciate, legno e strutture meccaniche/retrattabili. L'azienda investe continuamente nella formazione per integrare le nuove energie con l'esperienza dei professionisti affermati.

Descrizione del ruolo Cerchiamo un ingegnere strutturista per unirsi al nostro team a Bassano del Grappa, Padova, Bologna, Milano, Palermo, Ragusa. In questo ruolo a tempo pieno e in sede, sarai responsabile della progettazione e dell'analisi strutturale, nonché della gestione delle varie fasi dei progetti ingegneristici. Dovrai condurre calcoli strutturali, redigere documenti tecnici e collaborare con altri professionisti per garantire il successo dei progetti. Il candidato ideale dovrà dimostrare una solida esperienza nel campo dell'ingegneria civile e strutturale e competenze nell'uso di software di progettazione. visita anche il nostro sito internet

Qualifiche

  • Il candidato deve possedere competenze in calcoli e analisi strutturale per garantire la sicurezza e stabilità dei progetti.
  • Una solida conoscenza di ingegneria strutturale e ingegneria civile è fondamentale per elaborare progetti complessi e garantire la sua qualità tecnica.
  • È richiesta esperienza nell'uso di software CAD per la progettazione assistita da computer.
  • Ulteriori competenze che possono risultare benefiche includono l'abilità nella gestione di progetti, la comunicazione efficace e la capacità di lavorare in team interdisciplinari.

Candidatura e Ritorno (in fondo)