Ingegnere strutturale
Descrizione dell'offerta
Ricerchiamo ingegnere strutturista.
La figura selezionata opererà presso la Nostra sede di Poggio Renatico (FE ), e si occuperà di svolgere le seguenti mansioni:
· Sviluppo, supervisione e gestione delle commesse fino alla realizzazione in cantiere
· Sviluppo, progettazione e verifica di nuovi prodotti in acciaio e alluminio
· Studio, modellazione f.e.m., calcolo e verifica strutturale di strutture in alluminio/acciaio, tensostrutture con membrane in PVC;
· Redazione relazioni tecniche;
· Studi di fattibilità;
La risorsa dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti fondamentali:
· Laurea in Ingegneria Civile o Edile (triennale);
· Esperienza di Calcolo Strutturale (generico);
· Curiosità e disponibilità ad imparare;
· Attitudine al Problem Solving e attenzione ai dettagli;
· Capacità e disponibilità di coordinare il proprio lavoro con quello del team;
· Buona conoscenza NTC2008/2018;
· Esperienza di Calcolo per Strutture Metalliche (generico);
· Utilizzo di software agli elementi finiti (generico);
· Ottime capacità nell’uso del software Microsoft Excel (gestione ed elaborazione dati);
· Uso Microsoft Word per la redazione di relazioni tecniche;
· Disegno su Autocad 2D;
· Residenza entro 30 km dalla sede di lavoro.
Costituiranno titolo preferenziale i seguenti requisiti:
· Laurea in Ingegneria Civile o Edile (magistrale);
· Regolare iscrizione all'albo ingegneri, in possesso di timbro;
· Esperienza pregressa nel ruolo;
· Esperienza di Calcolo per Strutture Metalliche (specifico);
· Utilizzo del software agli elementi finiti PROSAP (specifico);
· Conoscenza del disegno di carpenteria metallica;
· Conoscenza Eurocodice 9 (Alluminio);
· Conoscenza normativa UNI EN 13782 strutture temporanee - tende – sicurezza;
· Esperienza di Calcolo per Strutture in c.a., in particolare fondazioni (geotecnica).
Luogo di lavoro: Poggio Renatico (FE)
tipologia di orario: Full Time.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.