Ingegnere sistemi elettrici
Descrizione dell'offerta
ESPRIMO Srl, società di consulenza informatica che opera dal 2002 su tutto il territorio nazionale ed internazionale, a supporto delle imprese, si colloca nel settore dell’Information Technology proponendosi come obiettivo quello di fornire una vasta gamma di prodotti, servizi e soluzioni nelle aree più strategiche per l’impresa, come: Infrastrutture IT, Content Management, ERP, Business Intelligence, CRM, Web Applications, è alla ricerca di n°1:
Ingegnere di protezione / Ingegnere sistemi elettrici
Il candidato ricoprirà un ruolo tecnico specializzato nella progettazione, configurazione e collaudo di sistemi di protezione di linea MT (Media Tensione), all’interno del dipartimento tecnico di una primaria realtà del settore energia e servizi pubblici. Il team si occupa di sviluppare e mantenere le infrastrutture elettriche di distribuzione, garantendo continuità del servizio, sicurezza degli impianti e conformità agli standard tecnici e normativi.
Responsabilità previste:
- Progettazione, configurazione e collaudo di sistemi di protezione di linea MT;
- Implementazione e gestione di logiche di comunicazione basate sullo standard IEC 61850 (GOOSE, MMS, SCL);
- Taratura e verifica delle curve di intervento delle protezioni;
- Esecuzione di test di accettazione in fabbrica (FAT) e in campo (SAT);
- Analisi e diagnosi di guasti su impianti e dispositivi di protezione interpretando registrazioni e report degli apparati;
- Curare l’aggiornamento degli schemi unifilari e delle logiche di protezione in collaborazione con la progettazione di rete.
- Redazione di documentazione tecnica e report di prova;
- Supporto tecnico alle fasi di progettazione, installazione e messa in servizio.
Requisiti Obbligatori:
- Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica o titolo equivalente;
- Esperienza di almeno 3–7 anni in attività analoghe nel settore elettrico o dell’automazione industriale;
- Conoscenza approfondita dello standard IEC 61850 e dei relativi protocolli di comunicazione.
- Conoscenza delle logiche di protezione di rete (overcurrent, direzionali, differenziali, di distanza, di terra, interfaccia);
- Competenza nell’uso e configurazione di relè di protezione (Siemens, ABB, Schneider, SEL, GE, ecc.);
- Capacità di interpretare schemi elettrici e logici;
- Esperienza nell’utilizzo di strumenti di test per relè di protezione (es. OMICRON, Doble o equivalenti);
- Buona conoscenza della lingua inglese tecnica;
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale ed eventualmente all’estero.
Sede di Lavoro: Roma. La modalità sarà prevalentemente in presenza, con possibilità di smart working limitato secondo esigenze di progetto.
Si offre un inserimento in un contesto stimolante e innovativo, con grandi prospettive di crescita professionale e una retribuzione commisurata all'esperienza.
Si richiede l’invio di Curricula rispondenti al profilo della posizione aperta, verranno presi in considerazione solo quelli effettivamente in possesso dei requisiti sopraindicati.
La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi (L.903/77). Inviare dettagliato curriculum vitae, con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo la Legge 196/2003.