Ingegnere progetto elettrico

Jefferson Wells Italia · Bergamo, Lombardia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Per azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti elettrici e soluzioni tecnologiche, con particolare attenzione al settore ferroviario e alle sottostazioni, siamo alla ricerca di un* Project Manager con esperienza nella trazione elettrica e nelle sottostazioni ferroviarie.


Responsabilità Principali:


1. Definizione e Pianificazione del Progetto:

  • Collaborare con i committenti (Appaltatori, RFI - Rete Ferroviaria Italiana, o altre società di trasporto) per definire chiaramente gli obiettivi, l'ambito, i requisiti tecnici e i deliverable del progetto.
  • Sviluppare piani di progetto dettagliati, inclusi cronoprogrammi (Gantt, PERT), allocazione delle risorse (umane, materiali, finanziarie), e budget.
  • Identificare e analizzare i rischi di progetto e sviluppare piani di mitigazione.
  • Assicurare la conformità alle normative tecniche specifiche del settore ferroviario italiano ed europeo (ANSFISA, CENELEC, ecc.).

2. Gestione dell'Esecuzione del Progetto:

  • Coordinare e supervisionare tutte le attività di progetto, l'approvvigionamento dei materiali, l'installazione, il collaudo e la messa in servizio degli impianti...
  • Gestire il team di progetto, assicurando una comunicazione efficace e una chiara definizione dei ruoli e delle responsabilità.
  • Interfacciarsi con fornitori, subappaltatori, Appaltatori e altri stakeholder per garantire il rispetto dei tempi, dei costi e degli standard qualitativi.
  • Monitorare costantemente l'avanzamento del progetto rispetto al piano, identificando eventuali scostamenti e implementando azioni correttive.

3. Gestione dei Costi e del Budget:

  • Controllare i costi di progetto, monitorando le spese e assicurando il rispetto del budget approvato.
  • Gestire eventuali variazioni di scopo (change request) e il loro impatto sui costi e sui tempi.

4. Gestione della Qualità:

  • Assicurare che tutti i lavori siano eseguiti in conformità con gli standard di qualità previsti, le specifiche tecniche e le normative vigenti.
  • Implementare e supervisionare i piani di controllo qualità.

5. Comunicazione e Reporting:

  • Mantenere una comunicazione costante e trasparente con il committente, il management aziendale e gli altri stakeholder.
  • Preparare report periodici sull'avanzamento del progetto, evidenziando criticità, rischi e risultati raggiunti.
  • Gestire la documentazione di progetto in modo accurato e organizzato.

6. Chiusura del Progetto:

  • Supervisionare le fasi di collaudo finale e la messa in servizio degli impianti.
  • Gestire la consegna della documentazione finale (as-built, manuali di uso e manutenzione).
  • Condurre analisi post-progetto (lessons learned) per identificare aree di miglioramento.


Competenze e Qualifiche Richieste: • Laurea in Ingegneria o altra laurea tecnica • Esperienza pregressa: Significativa esperienza nella gestione di progetti complessi nel settore ferroviario • Conoscenza tecnica: Solida comprensione dei sistemi di impiantistica ferroviaria e delle relative tecnologie. • Conoscenza normativa: Familiarità con le normative italiane ed europee relative alla sicurezza ferroviaria, agli appalti pubblici (Codice dei Contratti Pubblici) e agli standard tecnici di settore. • Competenze gestionali: Ottime capacità di pianificazione, organizzazione, leadership, problem solving, negoziazione e gestione dei conflitti. • Competenze comunicative: Eccellenti doti comunicative e relazionali, sia in italiano che, spesso, in inglese. • Certificazioni: Certificazioni in Project Management (es. PMP®, PRINCE2®) costituiscono un titolo preferenziale.

Candidatura e Ritorno (in fondo)