Ingegnere progettista
Descrizione dell'offerta
Descrizione del lavoro
Il gruppo Brulli opera con le sue società nello sviluppo, nella progettazione e nella realizzazione chiavi in mano di impianti di trasmissione in alta tensione (stazioni RTN, cabine di trasformazione, elettrodotti e cavidotti AT ed MT etc.) e centrali idroelettriche. Al fine di dare corpo alla politica di crescita e agli obiettivi a breve e medio termine che la Società si è data, abbiamo la necessità di incrementare il nostro organico per la nuova sede di Roma , in alcune aree strategiche, sia con profili junior che senior.
In particolare, siamo alla ricerca di progettisti:
- Ingegneri elettrici
- Ingegneri civili ed ambientali
- Ingegneri idraulici
Le diverse risorse verranno inserite all’interno dell’area ingegneria e, sotto la supervisione diretta del proprio responsabile, dovranno supportare le rispettive aree nell’esecuzione delle seguenti attività:
- elaborazione della documentazione di progetti definitivi per l’area ingegneria e sviluppo;
- elaborazione della documentazione di progetti esecutivi e costruttivi per l’area costruzioni;
- partecipazione ad attività di collaudo e messa in servizio di impianti per l’area costruzioni.
Requisiti:
- Laurea in ingegneria elettrica, civile e idraulica;
- Conoscenza intermedia/avanzata della lingua inglese;
- Ottima conoscenza pacchetto Office e programma Autocad.
Si richiede:
- Propensione al lavoro in gruppo;
- Flessibilità e adattabilità;
- Disponibilità a trasferte in Italia e all’estero per attività di site surveys, collaudi e messe in servizio di impianti idroelettrici e impianti di trasmissione dell’energia elettrica.
Il tipo di contratto sarà a tempo indeterminato, con un periodo di apprendistato, se applicabile, per le figure junior.
Il RAL proposto varia tra i 25.000 euro per un profilo junior e i 50.000 euro per un profilo senior.
La sede di lavoro è a Roma, con un periodo iniziale da svolgersi presso la sede di Reggio Emilia e di durata variabile, a seconda del livello di formazione e di esperienza maturato, da concordare in fase di colloquio conoscitivo.
Nel caso di trasferimento da un’altra città, e comunque nel periodo di formazione presso la sede di Reggio Emilia, la Società metterà a disposizione del neoassunto, per un mese, un alloggio presso strutture ricettive, al fine di facilitare la ricerca di una sistemazione definitiva da parte del collaboratore.
L’assunzione è immediata al netto di eventuali periodi di preavviso richiesti dal neoassunto.
Puoi inviare la tua candidatura ed eventuali richieste di chiarimenti ai seguenti indirizzi e-mail: