Ingegnere Nautico

Ferretti Group · Cattolica, Emilia-Romagna, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Resident Engineer

Scopo della posizione

Assicurare il trasferimento al Plant, conformemente ai requisiti tecnici richiesti e definiti da Engineering centrale della progettazione, svolgendo il ruolo di cerniera tra Engineering centrale stessa e le funzioni locali del Sito Produttivo di residenza, sia sui prototipi che sulle commesse.

Responsabilità Primarie:

  • Assicura l’affinamento della progettazione esecutiva e parimenti le attività di reverse Engineering su prototipi e produzione corrente, proponendo soluzione tecniche ed applicative anche innovative.
  • Per la parte di progettazione è il primo riferimento tecnico nello svolgimento delle Richiesta di modifica (RDM) e delle richiesta di customizzazione (RDF) sulle linee di prodotto del sito produttivo di cui cura la customizzazione dei contenuti, anche in coordinamento con l’ Interior Design di Brand.
  • Supporta localmente le attività di certificazione di prodotto.
  • Supporta l’Engineering centrale nelle attività di delibera prototipo e messa a punto che coinvolgono i Collaudi e i Fornitori, per i sistemi di competenza.
  • E’ il primo riferimento tecnico delle altre funzioni presenti nello stabilimento: qualità, ingegneria industriale, produzione, finalizzato in particolare al miglioramento prodotto tramite analisi e risalita inefficienze e non conformità, partecipazione al problem solving, e successivo contributo in fase di sviluppo nuovi prodotti.

Supervisione:

Alla posizione non riporta gerarchicamente nessuna altra risorsa.

Relazioni interne:

Supporta Engineering Director e Brand Project Engineering Manager in tutte le attività di Engineering, relativamente alla loro declinazione locale sul singolo Sito produttivo.

È a disposizione di tutte le funzioni aziendali di Sito produtttivo come referente Tecnico e come interfaccia verso Engineering centrale.

Relazioni esterne:

Fornitori, Enti di Classificazione e Certificazione.

Riporta a:

Project Engineering Manager

Requisiti:

  • Titolo di studio preferenziale laurea magistrale in Ingegneria nautica o navale.
  • Seniority: almeno 3 anni in Azienda in area Tecnica
  • Esperienza maturata in settori con prodotti di alta complessità. Conoscenza delle strutture BOM e loro gestione a sistema.
  • Gradita esperienza in contesti internazionali e fortemente dinamici.
  • Inglese: fluente (comprensione, parlato, scritto)

Skills:

  • Forte capacità di organizzare il lavoro e i progetti per priorità
  • Consolidata capacità di problem solving con particolare attitudine alle attività analitiche.
  • Notevole capacità di team building e team working
  • Propensione alla proattività.
  • Carattere dinamico, con naturale predisposizione alla socialità

Sede di Lavoro

Cattolica

Candidatura e Ritorno (in fondo)