Ingegnere di processo

TELLURE ROTA - S.P.A. · Formigine, Emilia-Romagna, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Tellure Rota S.P.A. ( è una storica azienda italiana, leader nel mercato nazionale, operante nel settore della progettazione e produzione di ruote e supporti per uso industriale, civile e domestico.

La produzione viene realizzata nello stabilimento di 15.000 mq di unità produttive con sede a Formigine (MO) ed impiega circa 180 persone; alimenta un catalogo con più di 5.000 articoli standard e soluzioni personalizzate in base alle esigenze dei clienti.

Da Novembre 2024 Tellure Rota fa parte del gruppo Elesa, azienda fondata nel 1941 riferimento internazionale per i componenti standard in plastica e metallo destinati all'industria meccanica, delle macchine e delle attrezzature industriali in numerosi settori.

In ottica di espansione dell'organico interno, siamo alla ricerca di una/un Ingegnere di processo che, dopo un congruo periodo di training, e riportando la propria attività all’Industrial Engineer, Manager avrà le seguenti responsabilità:

· Sviluppare il processo di industrializzazione in collaborazione con ufficio produzione, ufficio tecnico, qualità e manutenzione

· Monitorare i processi produttivi intervenendo sulle condizioni di lavoro e sviluppando progetti di standardizzazione e miglioramento

· Effettuare l’analisi e la raccolta dei dati di produzione al fine di individuare problematiche ed eventualmente proporre miglioramenti per apportare innovazione ai processi produttivi

· Gestire le non conformità di processo, organizzando riunioni di scopo al fine di studiare ed adottare azioni preventive/correttive

· Occuparsi della definizione, progettazione e installazione nuovi impianti e attrezzature

· Verifica requisiti di performance/costi/qualità in un'ottica di miglioramento dei processi esistenti.

Il candidato ideale è una/un professionista con un background tecnico-ingegneristico che abbia maturato almeno 3 anni di esperienza in ruoli analoghi, preferibilmente, in aziende di produzione del settore metalmeccanico di medio-grandi dimensioni o in società di consulenza. Completano il profilo la conoscenza delle principali metodologie Lean e WCM, del disegno tecnico sia 2D che 3D e della lingua inglese.

In sede di colloquio verranno valutate le seguenti caratteristiche personali:

· Comprensione del business e dell’organizzazione

· Cultura della sicurezza e della sostenibilità

· Costruzione di relazioni e comunicazione

· Autonomia e capacità decisionale

· Orientamento ai risultati, accuratezza e puntualità

La retribuzione sarà commisurata all'esperienza maturata e alle competenze acquisite. La ricerca è indirizzata ad ambo i sessi e i dati acquisiti saranno trattati nell'ambito della normativa vigente sul trattamento e protezione dei dati personali.

Candidatura e Ritorno (in fondo)