Ingegnere di Manutenzione Torino-Caselle

Siram Veolia · Torino, Piemonte, Italia ·


Descrizione dell'offerta

La risorsa ha il compito di definire i modelli di riferimento e lo standard degli strumenti ingegneristici a supporto atti a garantire il processo di miglioramento continuo. E' responsabile dell’ingegnerizzazione dei servizi e del loro continuo miglioramento. Analizza assieme ai responsabili di linea gli andamenti dei servizi contrattualizzati. Rappresenta il supporto tecnico alla direzione commerciale per le nuove iniziative e i rinnovi contrattuali dei contratti di service.


Nel dettaglio si occuperà di:


  • ottimizzazione con utilizzo di metodiche predittive dei piani di manutenzione ed aggiornamento periodico;
  • gestione dei programmi di manutenzione settimanali e controllo dell’effettiva esecuzione registrazione e analisi dei dati scaturiti dagli interventi;
  • analisi dei ricambi e predisposizione di un elenco, con descrizione e quantificazione dei ricambi ritenuti essenziali (di difficile ed immediato reperimento) per il mantenimento dei livelli di servizio richiesti e per il corretto funzionamento degli impianti;
  • misurazione e valutazione dei KPI (Indici di disponibilità, MTTR, MTBF,…);
  • predisposizione report periodici sull’andamento del servizio;
  • partecipazione agli incontri con gli enti di produzione, manutenzione, etc;
  • aggiornamento della documentazione tecnica degli impianti;
  • registrazione e monitoraggio dei principali parametri di controllo rispetto ai valori nominali dichiarati dai costruttori degli impianti/macchine a supporto di analisi predittive e/o progetti di miglioramento;
  • segnalazione delle necessità di adeguamenti impiantistici alle vigenti normative di Legge in materia tecnica, ecologico/ambientale e di sicurezza;
  • supervisione del sistema informativo di manutenzione aziendale (CMMS), verificando quotidianamente la corretta compilazione e chiusura degli ordini di manutenzione anche interfacciandosi con i manutentori;
  • collaborazione con la persona responsabile dell’area operativa di competenza e supporto della manutenzione operativa sul campo nella risoluzione dei guasti e nella corretta esecuzione delle attività manutentive;
  • individuazione dei gap di competenza delle figure operative di manutenzione proponendo le necessarie azioni di formazione sia con risorse interne sia esterne.


MANSIONI E RESPONSABILITA'

  • analizzare le esigenze operative e/o i requisiti del Cliente e fornire le soluzioni tecniche che li soddisfino, privilegiando l’applicazione di tecnologie innovative;
  • progettare, sviluppare ed implementare soluzioni ai requisiti relativi alla manutenzione in GS di impianti e fabbricati;
  • progettare, sviluppare ed implementare soluzioni ai requisiti relativi alla riconfigurazione di impianti e fabbricati (riqualificazione e retrofit di impianti generali e produttivi e riorganizzazione del layout di fabbricati);
  • proporre modifiche / implementazioni al sistema di gestione della manutenzione (CMMS) allo scopo di migliorare la raccolta dei dati e la relativa stratificazione.


COMPETENZE

  • elettrotecnica;
  • elettronica;
  • controlli (PLC, CNC e Servozionamenti);
  • meccanica e fluidica;
  • energetica;
  • termotecnica;
  • Microsoft Office (in particolare Excel; Powerpoint; Email) e conoscenze tecniche metodologiche tipiche dell'ingegneria della manutenzione;
  • preferibile laurea in Ingegneria Meccanica, Elettrica o Elettronica;
  • preferibile esperienza di almeno 3-5 anni come ingegnere di manutenzione;
  • gradita la conoscenza della metodologia WCM e l’esperienza acquisita nell’applicazione dei tools della PM (Professional Maintenance).


ULTERIORI INFORMAZIONI

  • capacità organizzative nel rispetto dei tempi e dei budget assegnati, ottimizzando efficacia ed efficienza;
  • leadership, problem solving, autonomia, dinamismo, la flessibilità.



I dati richiesti saranno trattati nel rispetto delle disposizioni contenute nel Regolamento Europeo 679/2016 (General Data Protection Regulation - “GDPR”) e s.m.i., nonché nel D.Lgs. 196/03 novellato dal D.Lgs. 101/2018. Per maggiori informazioni, visita

Candidatura e Ritorno (in fondo)