Ingegnere dell'automazione

Lavoropiù SpA · Spilamberto, Emilia-Romagna, Italia ·


Descrizione dell'offerta

LavoroPiù SPA, filiale di Valsamoggia, ricerca per realtà operante nel campo dell'automazione:

Un/una ingegnere/ingegnera dell'automazione

Il candidato supporterà le attività di messa in servizio di sistemi di automazione avanzati presso i siti dei clienti.

Sarà responsabile del coordinamento tecnico e del supporto operativo durante tutte le fasi di ingegneria del software, messa in servizio, stand-by e ramp-up per i prodotti (nastri trasportatori, gru, navette, pallet, robot, ecc.). Le attività si svolgono sia internamente, con analisi software, preventivi di retrofit, implementazione di tutte le tecnologie con corsi di formazione, sia in loco, lavorando su progetti specifici e in situazioni di elevata complessità.

Compiti e responsabilità:

  • Supporto allo scambio di informazioni (ad esempio, lezioni apprese) tra dipendenti/dipartimenti/unità;
  • Guida del team in loco;
  • Gestione di progetti di controllo selezionati in qualità di Esperto Tecnico e consulente di controllo;
  • Collaborazione allo sviluppo dei dipendenti attraverso la conduzione di corsi di formazione, l'elaborazione di documenti formativi, lezioni dal vivo, ecc;
  • Partecipazione a corsi di formazione e fiere, contatti con i fornitori per rimanere aggiornati sulle ultime tecnologie e integrarle attivamente nell'organizzazione;
  • Consulente di controllo per soluzioni di vendita e logistica su richiesta;
  • Esperto di controllo e logistica su problematiche di elevata complessità;
  • Partecipazione a riunioni periodiche e coordinamento con i reparti coinvolti in merito alle misure di miglioramento che vengono segnalate all'organizzazione durante le attività di messa in servizio in corso.

Si richiede:

  • Formazione tecnica in ingegneria elettrica e meccatronica o comprovata esperienza nel ruolo;
  • Esperienza nella programmazione PLC (Siemens TIA Portal, Step 7);
  • Conoscenza pratica dei sistemi bus (Ethernet, Profibus, Profinet, CAN, ASi);
  • Disponibilità a viaggiare (50-70% del tempo);
  • Eccellenti capacità comunicative e conoscenza della lingua inglese.

Si offre contratto diretto con inquadramento commisurato all'esperienza maturata.

Orario: full-time di 40h settimanali dal lunedì al venerdì.

Sede di lavoro: Spilamberto

Candidatura e Ritorno (in fondo)