Ingegnere dell’Automazione – PLC & HMI/SCADA
Descrizione dell'offerta
Sede: Novara (NO)
Tipo di contratto: Tempo pieno – presenza in sede
Il nostro cliente è una multinazionale nel settore dell’impiantistica farmaceutica. Ha da poco aperto la sua sede produttiva in Italia e necessita di un Ingegnere dell’Automazione per po
Descrizione del ruolo
La figura ricercata sarà responsabile dello sviluppo e della programmazione dei sistemi di automazione del prodotto, con particolare riferimento alla logica PLC e alla progettazione HMI/SCADA.
Attività principali
- Sviluppo di blocchi funzionali PLC e codice di controllo logico di processo del prodotto.
- Progettazione e sviluppo di diagrammi di flusso di processo, ricette di processo, interfacce grafiche e sinottici all’interno del software HMI/SCADA del prodotto.
- Sviluppo e progettazione dei flussi di processo e delle schermate sul pannello touch del prodotto.
- Redazione e gestione della documentazione tecnica pertinente, quali: filosofia e gestione allarmi, interblocchi, file di classe di sicurezza (Classe S).
- Risoluzione dei problemi tecnici che possono emergere durante il debug o la messa in servizio delle apparecchiature.
Requisiti indispensabili
- Capacità di utilizzo di PLC Siemens S7 (la conoscenza di altri PLC come Omron e Allen-Bradley (AB) è considerata titolo preferenziale.
- Utilizzo di Tia Portal
- Competenza in uno o più ambienti SCADA/HMI (es. WinCC , Intouch , iFIX ).
- Esperienza nella progettazione e sviluppo di sistemi complessi di automazione .
- Conoscenza fluente della lingua inglese (scritta e parlata).
Requisiti preferenziali
- Familiarità con le linee guida per la validazione dei sistemi informatici (es. GAMP 5 ).
- Conoscenza delle normative e standard elettrici/elettronici (es. CE, UL, SAA )
- Conoscenza di altre lingue straniere oltre l’inglese.
Altre informazioni
- È richiesta presenza in sede (no smart working).
- Si offre inserimento diretto in azienda, con inquadramento a tempo indeterminato e benefit commisurati all’esperienza .
- Ambiente tecnico e dinamico, con progetti di automazione innovativi e attenzione alla qualità dei processi.