Ingegnere Coordinatore del Design

IP - Gruppo api · Novara, Piemonte, Italia ·


Descrizione dell'offerta

La Raffineria Sarpom di Trecate (NO) cerca un Ingegnere Coordinatore del Design da inserire nella propria organizzazione di Sviluppo Progetti.

La risorsa individuata coordinerà il lavoro di un gruppo di ingegneri - sia interni che appaltatori - per assicurarsi che le attività siano svolte in linea con i tempi e le procedure/prassi SARPOM.

Un atteggiamento positivo verso il lavoro di squadra, la capacità di integrare le varie funzioni aziendali e la diversità sono un requisito fondamentale. È preferita, ma non necessaria, una precedente esperienza nel settore petrolifero e del gas.


ATTIVITA' PREVALENTI

  • Per le risorse interne ha anche il ruolo di supervisore tecnico, assicurando la qualità dei documenti prodotti e curando la formazione del personale
  • Fornisce o valida le basi tecniche per il calcolo dei tempi di ritorno degli investimenti strategici
  • Nelle fasi preliminari di un progetto supporta l’organizzazione per definirne lo scopo tecnico in modo da raggiungere gli obiettivi prefissati
  • Nelle fasi più avanzate si assicura che lo scopo tecnico del progetto sia in linea con gli obiettivi dello stesso, non eccedendoli (principio di right-scope) e si adopera per risolvere o rimuovere gli ostacoli tecnici o organizzativi che ne rallentino lo sviluppo
  • Può svolgere direttamente attività di progettazione di processo
  • Può avere il ruolo di referente tecnico per società terze che si occupano di studi di fattibilità o di progettazione
  • Organizza o partecipa a studi mirati di Constraint Busting (identificazione e rimozione dei limiti), miglioramento energetico, aumento dei margini inclusi nel piano di sviluppo strategico di raffineria


REQUISITI MINIMI DI BASE

  • Laurea in Ingegneria Chimica o Energetica
  • Esperienza tecnica e operativa preferibilmente in una raffineria o in un impianto chimico complesso sottoposto a normativa Seveso
  • Conoscenza dei processi di raffinazione
  • Conoscenza di base della progettazione di processo per l’industria chimica secondo standard internazionali
  • Formazione ed esperienza nell'uso di tecniche di valutazione del rischio
  • Spiccate capacità di coordinamento, leadership ed orientamento all’obiettivo
  • Esperienza di Project Management


REQUISITI PREFERENZIALI

  • Abilitazione alla professione di ingegnere
  • Conoscenza di tool di progettazione di processo (es. PRO II)
  • Pregresse esperienze di supervisione di piccoli team di lavoro
  • Possesso di certificazioni quali PMP, PRINCE2 e CAPM



Compenso e pacchetto retributivo

Ral da valutare in base alle esperienze pregresse.

Welfare Aziendale, Premio di Produzione, polizza sanitaria Fasie e concorso alle spese di trasporto.

Candidatura e Ritorno (in fondo)