Ingegnere civile strutturale
Descrizione dell'offerta
Ruolo:
La figura deve essere un professionista specializzato nel precalcolo e verifica statica di strutture. Si preferisce esperienza nella verifica di strutture modulari temporanee in alluminio e acciaio per il pubblico spettacolo.
Il suo ruolo consisterà nell’effettuare l’analisi ed il precalcolo di progetti sviluppati dall’UT su specifiche del cliente, al fine di garantirne sicurezza e stabilità. Le strutture dovranno essere in grado di resistere alle diverse sollecitazioni ambientali ed operative ed essere verificate secondo:
- Decreto Ministeriale 17 gennaio 2018 – Norme tecniche per le costruzioni
- UNI ENV 1991-1-2:2024 – Eurocodice 1, azioni sulle strutture
- UNI ENV 1993-1-1:2005 – Eurocodice 3, progettazione delle strutture in acciaio
- UNI ENV 1999-1-1:2007 – Eurocodice 9, progettazione delle strutture in alluminio
- Normative specifiche del Paese di installazione
Requisiti:
Il candidato deve possedere:
- Laurea in Ingegneria Civile (5 anni) o Ingegneria Meccanica (5 anni)
- conoscenza di software di progettazione assistita (Solid Edge, AutoCAD, Rhino, o similari)
- padronanza di software modellazione FEM (Strand7 o MidasGen)
- conoscenza di base di elementi strutturali modulari in alluminio e acciaio
- conoscenza degli elementi ed accessori base per il sollevamento
- autonomia operativa, ottime capacità relazionali, capacità di lavorare in team
- buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta)
- flessibilità nell’adattarsi a diverse richieste da parte dei clienti
- capacità di spaziare nell’applicazione di norme nazionali, europee e internazionali
- capacità a lavorare sotto pressione
- disponibilità ad orari di lavoro a volte inconsueti
- spirito di abnegazione
- disponibilità a trasferte nazionali ed estere (anche di più giorni)