INGEGNERE CHIMICO DI PRODUZIONE - settore Defense
Descrizione dell'offerta
Per importante Azienda Multinazionale, operante in ambito Defense, SeltisHub ricerca un
Chemical Process Engineer
Sede
Provincia di Roma
LA POSITION
Il ruolo prevede di garantire lo sviluppo scientifico dei materiali energetici e dei relativi processi produttivi nel rispetto degli obiettivi del programma, delle tempistiche previste, del budget e delle policy aziendali.
Principali compiti e responsabilità
· Sviluppare nuovi prodotti, curandone la produzione di prototipi, lo scale-up, la qualificazione e l'industrializzazione;
· contribuire all'innovazione tecnologica per definire e sviluppare processi produttivi finalizzati alla realizzazione di nuove produzioni ed al significativo miglioramento di quelle esistenti;
· trasferimento del know-how dei processi produttivi verso clienti nazionali ed internazionali;
· supportare il miglioramento costante dei processi produttivi (qualità, costi, prestazioni, impatto ambientale, ecc.) garantendo la continuità del funzionamento degli impianti e definendo opportune correzioni e deviazioni;
· definire i controlli di processo e lo sviluppo delle relative metodologie;
· Preparare test per verificare che il nuovo prodotto/processo sia conforme agli obiettivi del progetto, alla qualità aziendale, agli standard di sicurezza e alle normative applicabili;
· Gestire progetti di Trasferimenti di tecnologie con disponibilità a lughe trasferte.
IL PROFILO
· Laurea In Chimica/Chimica Industriale/Ingegneria Chimica
· almeno due anni in ambiente produttivo come ingegnere/tecnologo di processo. Verrà considerato un plus una precedente esperienza nella lean production e nella gestione di progetti trasversali.
Lingua Inglese fluente - Pacchetto Office - MS Project - Conoscenza degli impianti produttivi e delle tecnologie di processo (nel settore carta/pasta/plastica/difesa) - Conoscenza delle metodologie di test.
Verrà considerato un plus:
• Conoscenza del lean manufacturing
• Conoscenza del disegno, della progettazione meccanica e dei relativi software (es. AutoCAD).
E' richiesta inoltre capacità di lavorare in gruppo, disponibilità a viaggiare in Italia e all'estero, buone doti comunicative e flessibilità nel relazionarsi a diversi livelli dell'organizzazione (sia locale che centrale).