Ingegnere Chimico - Della Sicurezza
Descrizione dell'offerta
Adecco Green Jobs, divisione di Adecco Italia specializzata nella ricerca di professionisti operanti nel campo dell'ambiente, della sicurezza e della governance, è alla ricerca di un
ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione) ambito Chimico Industriale
per conto di un'importante azienda chimica e meccanica operante nel territorio di Bergamo.
Lo specialista individuato sarà inserita presso lo stabilimento produttivo dell'azienda per occuparsi di attività in materia di Salute, Sicurezza e Ambiente in conformità alle normative di legge e alle direttive aziendali.
Responsabilità:
- Analizzare i processi di lavoro dei reparti produttivi ai fini della sicurezza delle operazioni, revisionando periodicamente le relative procedure di sicurezza;
- Effettuare attività di audit in campo, al fine di verificare le condizioni di sicurezza e l’applicazione delle relative procedure;
- Segnalare episodi di infortunio, incidente e situazioni di pericolo, potenziali non conformità ambientali o deviazioni dalle procedure e dalla normativa che mettano a rischio la sicurezza e l’integrità dei dipendenti e dei beni aziendali;
- Elaborare la documentazione relativa alla valutazione dei rischi di stabilimento (DVR);
- Redigere la documentazione relativa ai permessi di lavoro.
Il profilo ideale:
- Ha un titolo in Ingegneria della Sicurezza, Ambientale, Chimica, o un titolo equivalente in tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
- Conosce la normativa e i sistemi di gestione in ambito Sicurezza e Ambiente
- Conosce l'inglese (ideale livello B2)
- E' capace di lavorare in autonomia assumendo decisioni operative
- Preferibile esperienza pregressa come ASPP
Si offrono:
- Contratto legato a CCNL Chimica, a partire da livello D1
- Contratto di somministrazione di durata 12 mesi a scopo assunzione
Sede di riferimento: prima provincia di Bergamo
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.