Ingegnere automazione del software

agap2 Italia · Forli, Emilia-Romagna, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Azienda: AGAP2 Italia

Sede di Lavoro: Forlì - Cesena, Italia


CHI SIAMO

AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.

Presente in 11 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto, da quattro anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE , SORRISO , DINAMISMO , VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO , il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.


POSIZIONE: Automation Software Engineer / Software & Controls Engineer


Per un progetto in ambito sviluppo e automazione prodotto , ricerchiamo un* Automation Software Engineer da inserire all’interno dell’area Ingegneria, con responsabilità sull’intero ciclo di vita del software di controllo.


RESPONSABILITÀ PRINCIPALI:

  • Progettazione e sviluppo di nuovi software in base ai requisiti assegnati;
  • Definizione e gestione delle attività di test, analisi di impatto e validazione;
  • Debugging e troubleshooting su software installati su macchine e attrezzature;
  • Ottimizzazione e manutenzione dei prodotti software per garantirne l’affidabilità;
  • Redazione della documentazione tecnica relativa al software sviluppato;
  • Collaborazione con i team interni per garantire qualità, rispetto dei tempi e del budget.


REQUISITI TECNICI:

  • Laurea in Ingegneria dell’Automazione, Meccatronica, Robotica, Informatica o Elettronica o affine;
  • Esperienza nello sviluppo software per automazione industriale;
  • Conoscenza di progettazione software PLC e sistemi di controllo;
  • Autonomia nella progettazione e sviluppo di interfacce HMI;
  • Capacità di lettura e interpretazione di schemi elettrici;
  • Programmazione in linguaggio strutturato (preferibile Codesys);
  • Conoscenza di bus di comunicazione (CAN, CANopen, J1939);
  • Gradita esperienza con reti Ethernet industriali e sistemi operativi Linux.


SOFT SKILLS:

  • Precisione e attenzione al dettaglio;
  • Ottime capacità relazionali e teamworking;
  • Buone doti organizzative e autonomia;
  • Buona conoscenza della lingua inglese.


BENEFICI:

  • Opportunità di lavorare in un ambiente stimolante e dinamico nel settore dell'automazione industriale

Candidatura e Ritorno (in fondo)