Ingegnere aerospaziale
Descrizione dell'offerta
Senior Space Mechanic System Engineer (m/f)
Sede: Milano/Torino
Tipo di contratto: Tempo pieno
Chi siamo
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e informatica, parte del Gruppo MoOngy, con oltre 10.000 dipendenti e una presenza in 14 Paesi. Siamo presenti in Italia dal 2018 con sedi a Milano, Brescia, Parma, Roma e Bologna, e siamo in forte crescita. Cerchiamo persone dinamiche, ambiziose e pronte a mettersi in gioco in un ambiente che valorizza le relazioni umane.
Descrizione del ruolo
La figura ricercata sarà responsabile della gestione e coordinamento tecnico delle attività di progetto relative allo sviluppo del design meccanico di sistemi spaziali, garantendo il rispetto dei requisiti tecnici, dei costi e delle tempistiche definite dal Project Manager.
Responsabilità principali
- Coordinare le attività tecniche di progetto per lo sviluppo del design meccanico.
- Gestire le interfacce tecniche con clienti, partner di progetto, subappaltatori e fornitori.
- Organizzare e condurre review tecniche e meeting con le parti coinvolte.
- Gestire la qualificazione dei processi presso subappaltatori e fornitori, inclusi i test meccanici su campioni.
- Definire architetture meccaniche e design a partire dalle specifiche di alto livello.
- Scomporre i requisiti tecnici in sottosistemi/equipaggiamenti e redigere specifiche tecniche dettagliate.
- Definire e implementare piani di sviluppo e verifica, inclusa la documentazione correlata (piani di progetto, piani di test, documenti di giustificazione del design, controllo interfacce, ecc.).
- Contribuire attivamente allo sviluppo del design meccanico.
Requisiti
- Laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, Meccanica o discipline affini.
- Almeno 7 anni di esperienza nell’ingegneria meccanica e strutturale.
- Almeno 4 anni di esperienza professionale specifica in ingegneria di sistemi meccanici/meccanismi.
- Esperienza consolidata nello sviluppo di design meccanici (specifiche, progettazione, verifica).
- Conoscenza degli standard ECSS relativi a strutture e meccanismi per il settore spaziale (preferibile).
- Familiarità con tecniche di progettazione e produzione di compositi in fibra di carbonio/alluminio honeycomb (preferibile).
- Esperienza con antenne dispiegabili, meccanismi rotanti, sistemi di bloccaggio/sbloccaggio e progettazione meccanica ad alta precisione (preferibile).
- Ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
- Buone capacità comunicative, organizzative e di collaborazione.
- Mentalità orientata al lavoro di squadra e al problem solving.
- Attenzione ai costi e ai tempi di progetto.
- Capacità di pensiero analitico e sistemico.
Competenze aggiuntive gradite
- Analisi strutturale (NASTRAN, MARC).
- Analisi multibody (ADAMS).
- Progettazione di sistemi di controllo (Matlab, Simulink).
- Modellazione CAD.