INDUSTRIALIZATION, PROCESS ENGINEERING AND FACILITY MANAGER
Descrizione dell'offerta
Per azienda cliente, leader nel setttore Machinery siamo alla ricerca di un INDUSTRIALIZATION, PROCESS ENGINEERING AND FACILITY MANAGER
Responsibilities
- La risorsa inserita, a riporto dell’Amministratore Delegato, sarà responsabile dell’industrializzazione dei prodotti e dei processi produttivi, garantendo la standardizzazione, l’efficienza operativa ed il rispetto degli standard qualitativi.
- Collaborare attivamente con i team interni, in particolare con R&D, Produzione, Qualità, Test Engineering e Prototipi, per definire e implementare soluzioni tecniche e organizzative che supportino la crescita aziendale e l’ottimizzazione dei processi.
- Intervenire nell’efficientamento del layout delle linee produttive.
- Gestire l’ambito manutenzione, energetico ed ambientale, con l’obiettivo di garantire l’efficienza manutentiva in ottemperanza al budget redatto.
- Collabora con i dipartimenti aziendali R&D, Project Management, Qualità, Leadership Esecutiva, Finanza, Product Management, Produzione e Test Engineering.
- Definire le specifiche tecniche dei nuovi prodotti, assicurando la loro producibilità (in reparto).
- Definire e implementare processi produttivi standardizzati, efficienti e replicabili.
- Validare i processi produttivi attraverso test e analisi di fattibilità.
- Progettare e aggiornare il layout delle linee produttive in funzione delle esigenze produttive e dei volumi previsti.
- Gestire i tempi ciclo nell’ottica dell’aumento dell’efficienza delle linee produttive.
- Garantire l’ergonomia delle postazioni di lavoro e l’efficienza dei flussi operativi.
- Collaborare con il team di Produzione per assicurare la corretta implementazione dei layout.
- Supportare la definizione e il rispetto dei budget di investimento per l’implementazione di nuove linee o modifiche agli impianti esistenti.
- Monitorare i costi di manodopera e proporre soluzioni per la loro ottimizzazione.
- Assicurare che i processi produttivi rispettino gli standard qualitativi aziendali e normativi.
- Collaborare con il Production & Planning Manager ed il team logistico per garantire il rispetto dei tempi di consegna al cliente.
- Fornire supporto tecnico alla produzione per la risoluzione di problematiche operative.
- Formare il personale operativo sui nuovi processi e sulle modifiche implementate.
- In ambito Manutentivo / Facility: coordinare tutte le attività relative alla manutenzione e re-layout degli impianti presenti in entrambi gli stabilimenti.
- Coordinare e definire la manutenzione periodica e preventiva.
- Gestire il personale addetto alla manutenzione (interno ed eventuali ditte esterne).
- Decidere in merito all’acquisto di nuovi macchinari o all’esecuzione del revamping su macchinari esistenti.
- Gestire l’efficienza energetica degli impianti e delle strutture.
- Supervisione dell’efficienza dell’officina e del magazzino di manutenzione (ottimizzazione del layout, ordine, disponibilità dei materiali ecc).
- Gestire la valutazione e analisi dello stato di macchine e impianti, ai fini dell’adeguamento alla normativa CE.
- Gestire la manutenzione dei presidi antincendio e degli altri impianti di stabilimento.
- Gestire il coordinamento della manutenzione dei varchi di accesso esterni.
- Supervisionare la gestione della manutenzione dei carrelli elevatori.
- Eseguire periodici audit di sistema.
- In ambito Lean Manufacturing: promuovere iniziative di miglioramento continuo (Lean Manufacturing, Kaizen, 5S, ecc.).
- Analizzare le non conformità di processo e implementare azioni correttive e preventive.
- Partecipare a progetti di miglioramento continuo e promuovere una cultura di eccellenza operativa.
Your Profile
- Laurea in ingegneria meccanica / elettronica / elettrica / gestionale.
- Conoscenza preferenziale gestionale SAP e MRP.
- Conoscenza lingua inglese – livello medio (B2).
- Conoscenza dei principi di Lean Manufacturing e Six Sigma.
- Competenze nella progettazione di layout industriali.
- Capacità analitiche e orientamento al miglioramento continuo.
- Attitudine al lavoro in team e buone capacità comunicative.
- Conoscenza dei principali strumenti di analisi dei costi e dei KPI di produzione.
- Autonomia decisionale, problem solving.
Requisiti
Conoscenza dei principi di Lean Manufacturing e Six Sigma.
Sede di Lavoro
Provincia di Padova
Rete Retributivo Indicato
Tra 55.000 e 65.000 Euro
#LI-ES1
#J-18808-Ljbffr