Ict infrastructure specialist

Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. · WorkFromHome, Lazio, Italia · · 50€ - 70€


Descrizione dell'offerta

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca ICT Infrastructure Specialist per FSTechnology S.p.A. , sede di Roma.

DESCRIZIONE SOCIETÀ

FSTechnology S.p.A. è la società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, dedicata al disegno e allo sviluppo di soluzioni end-to-end volte ad abilitare la trasformazione digitale del Gruppo. In FSTechnology garantiamo lo sviluppo e il presidio tecnologico tramite soluzioni ICT integrate e resilienti con la gestione di infrastrutture e applicazioni IT, fornendo servizi avanzati per abilitare i business delle diverse Società del Gruppo in ottica di efficienza, sicurezza e qualità. Il nostro obiettivo è rendere il Gruppo FS più digitale, connesso ed efficiente, trasformando la tecnologia in un vantaggio competitivo.

Job Description

Attività principali

Le risorse selezionate, in linea con gli standard e le linee guida del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, saranno coinvolte nella progettazione, realizzazione e gestione di soluzioni On Premise e On Cloud , scalabili e basate su modelli IaaS e PaaS .

  • Analizzare i requisiti/fabbisogni tecnici (Infrastrutturali e di Sicurezza) conseguenti alle attività di sviluppo ed evoluzione dei sistemi e soluzioni ICT del Gruppo per rispondere efficacemente alle esigenze di business attraverso la progettazione e realizzazione di soluzioni On Premise e On Cloud;
  • Assicurare, anche interfacciando i fornitori, la progettazione di architetture distribuite su soluzioni Cloud Pubbliche (es. AWS, Azure, Google CP…);
  • Assicurare il corretto dimensionamento e la configurazione degli ambienti IaaS (VM, reti, storage) e PaaS (App Services, Functions, DB gestiti);
  • Assicurare la determinazione del corretto fabbisogno in termini di Licensing e di connettività;
  • Collaborare con il team DevOps per l'automazione e il rilascio continuo;
  • Redigere la documentazione tecnica;
  • Presidiare l'attività di delivery e in generale anche in qualità di PM l'iniziativa progettuale, assicurando la sicurezza, la compliance normativa e l'ottimizzazione dei costi delle soluzioni;
  • Curare in collaborazione con le Operations la definizione dei Piani di esercizio;
  • Gestire e monitorare l'esercizio infrastrutturale dei sistemi e del Networking;
  • Valutare l'impatto dei cambiamenti o delle evoluzioni tecnologiche proposti e/o apportati sulle infrastrutture tecnologiche;
  • Supportare la gestione dell'esercizio di infrastrutture ICT.

Requisiti

  • Titolo di studio: Diploma di scuola media superiore in ambito tecnico/scientifico; preferenziale Laurea in discipline STEM.

Costituisce Titolo Preferenziale Il Possesso Di Certificazioni Quali

  • Cloud: es. AWS Solutions Architect , Azure Architect Expert;
  • ITIL e/o certificazioni tecniche afferenti all'ambito professionale (es. Cisco , Checkpoint , ecc.);
  • Project Management: es. PMI , ISIPM , Prince2 , o equivalenti.

Competenze tecniche

  • Conoscenza di almeno uno tra i principali Cloud Provider pubblici ( AWS, Azure, Google Cloud Platform );
  • Esperienza nella gestione di progetti infrastrutturali in ambito networking e/o security;
  • Conoscenza di base dei sistemi di networking e degli ecosistemi IT correlati (es. Active Directory, DHCP, DNS, RADIUS );
  • Conoscenza di base dei principali concetti di networking (es. pila IOS/OSI , switching , routing ) e loro applicazione;
  • Conoscenza di base dei principali concetti di security (es. NAT, PAT, DMZ, penetration test, policy firewall ) e loro applicazione;
  • Conoscenze in ambito Container & Orchestrazione (es. Docker, Kubernetes );
  • Conoscenza di strumenti CI/CD e metodologie DevOps (es. GitHub Actions, Jenkins, GitLab CI, Grafana );
  • Conoscenza dei Database e sistemi di Storage (es. RDBMS, NoSQL );
  • Conoscenza di soluzioni di integrazione API;
  • Conoscenza di soluzioni per la gestione di backup e disaster recovery;
  • Padronanza dei principali applicativi Office in ambiente Windows;
  • Conoscenza della lingua inglese a livello intermedio (B1 – CEFR).

Competenze trasversali

  • Spiccate capacità di organizzazione, pianificazione e approccio proattivo alle attività;
  • Attitudine al problem solving e alla gestione efficace delle priorità;
  • Comunicazione chiara ed efficace, sia in contesti tecnici sia interfunzionali;
  • Capacità di lavorare in team e in modo autonomo, garantendo responsabilità e collaborazione;
  • Apertura all'apprendimento continuo e disponibilità ad acquisire nuovi strumenti, tecnologie e metodologie operative.

Candidatura

Se sei in possesso dei requisiti richiesti, inviaci la tua candidatura entro il 06 novembre 2025, assicurandoti di aggiornare o allegare il tuo CV online e di indicare i tuoi recapiti per eventuali contatti.

Cosa offriamo

  • Assunzione con CCNL della Mobilità – Area contrattuale Attività Ferroviarie;
  • Possibilità di smart working;
  • Welfare aziendale integrativo;
  • Assicurazione sanitaria e numerosi benefit aggiuntivi.

Diversity & Inclusion

FSTechnology promuove la valorizzazione delle diversità e un ambiente di lavoro inclusivo. La ricerca è aperta a tutte le persone, nel rispetto e nella valorizzazione di ogni diversità, incluse le categorie protette ai sensi della L. 68/99 e ss.mm.ii.

Per Approfondire

Ti aspettiamo!

#J-18808-Ljbffr

Candidatura e Ritorno (in fondo)