HSE Site Manager
Descrizione dell'offerta
Il Gruppo Mutti, con oltre 120 anni di grandi e piccole “rivoluzioni”, è leader in Europa nel mercato dei derivati del pomodoro ed è presente in 100 Paesi al mondo, con un fatturato netto nel 2024 di 703 milioni di euro.
"La nostra eredità non è un'eredità solo aziendale, ma un'eredità di sistema.
Non è solo un'eredità patrimoniale, ma culturale.
È un certo modo di fare le cose: con eleganza, mantenendo rapporti veri ed equi, ricordandosi di partire dal possibile per andare oltre il richiesto.
È scegliersi e saper scegliere quali stradi perseguire, e quando.
È l'azione incessante ma sempre coerente."
Basato/a nel sito produttivo di Montechiarugolo (PR), il/la HSE Site Manager sarà inserito a riporto diretto del Plant Manager e funzionalmente al Group HSE Manager. A lui riporterà l’HSE Junior Specialist di sito.
Principali responsabilità:
- Ricoprire il ruolo di RSPP: valutare i rischi, proporre e coordinare azioni correttive/preventive, verificarne l’efficacia.
- Garantire il rispetto di procedure aziendali e normative su ambiente, salute e sicurezza.
- Proporre alla Direzione le attività necessarie per l’adeguamento normativo e il mantenimento delle certificazioni HSE.
- Gestire i rapporti con enti preposti a controlli su sicurezza e ambiente.
- Redigere e implementare piani HSE Aziendali.
- Eseguire audit HSE interni ed esterni, coordinando azioni correttive e migliorative.
- Gestire e diffondere i KPI HSE di sito.
- Promuovere la cultura della sicurezza, sviluppando procedure operative e favorendo la partecipazione del personale.
- Coordinare formazione e addestramento HSE, garantendo tracciabilità e conformità.
- Predisporre la documentazione richiesta dalla normativa in ambito ambiente, salute e sicurezza.
- Gestire gli aspetti ambientali, il funzionamento degli impianti di depurazione e la gestione di rifiuti e sostanze pericolose.
- Coordinare gli investimenti HSE e collaborare alla definizione dei budget Opex e Capex.
- Collaborare con consulenti esterni per valutazioni, piani di miglioramento e azioni correttive HSE.
- Interfacciarsi con le funzioni di Staff (QA, Continuous Improvement, Acquisti, HR, Maintenance, Engineering).
Di cosa avremo bisogno:
- Laurea in ambito tecnico, preferibilmente in Ingegneria Ambientale o Chimica.
- 3-5 anni di esperienza nella mansione presso realtà produttive strutturate.
- Conoscenza della normativa di Sicurezza, Ambientale e dei processi di depurazione.
- Buona padronanza del pacchetto Office.
- Buona conoscenza della lingua inglese
Di cosa avrai bisogno:
- Problem Solving: capacità di analisi e risoluzione in modo efficace dei problemi
- Intraprendenza, spirito di iniziativa e proattività nel proporre e realizzare soluzioni
- Capacità di gestire e influenzare gli stakeholder.
- Costruire partnership e collaborare con gli altri per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
- Spirito di squadra e capacità di coinvolgere attivamente gli altri nel conseguimento degli obiettivi HSE.
Siamo un datore di lavoro che offre pari opportunità e accogliamo le candidature di tutte le persone qualificate, indipendentemente da genere, età, etnia, nazionalità, religione e altre condizioni personali.