HR GENERALIST - MILANO
Descrizione dell'offerta
Randstad Italia specialty Office di Milano è alla ricerca di un/a HR Generalist per un'importante azienda leader nel settore energia. Se sei una persona proattiva, organizzata e con eccellenti capacità relazionali, questa è l'opportunità che fa per te!
Retribuzione annua: 34000€ - 40000€
esperienza
1 annoProfilo Ricercato:
- Laurea di Primo Livello.
- Un Master in Business Administration, Master in Human Resources Management o Master in Industrial Relations costituiscono un plus.
- Padronanza fluente dell'italiano e dell'inglese. La conoscenza dello spagnolo è considerata un plus.
- Eccellenti capacità di ascolto ed empatia.
- Eccellenti capacità interpersonali e di servizio al cliente.
- Eccellenti capacità organizzative e attenzione ai dettagli.
- Eccellenti capacità di gestione del tempo con comprovata capacità di rispettare le scadenze.
- Eccellenti capacità di comunicazione verbale e scritta.
Si offre un contratto iniziale di somministrazione di 12 mesi con possibilità di inserimento.
Luogo di lavoro : Milano - zona stazione centrale
Orario : Full Time, con un max di 2gg in Smart Working ( dopo un periodo di onboarding)
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ( ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Responsabilità Principali:
- Fornire supporto HR alla Business Unit in tutti i processi, inclusi recruiting, onboarding, performance management, formazione e sviluppo, compensation & benefits.
- Gestire il recruiting interno per la Business Unit, interfacciandosi con i Line Manager per comprendere le esigenze e con i Recruitment Partner esterni per identificare talenti.
- Contribuire alle iniziative di Employer Branding.
- Preparare report HR mensili, trimestrali e annuali per il team HR globale (movimenti di personale, azioni formative, follow-up recruiting).
- Identificare i bisogni formativi per le Business Unit e le esigenze di sviluppo individuali.
- Valutare e monitorare i programmi di formazione per assicurarne il successo, gestendo il budget di formazione e garantendo il raggiungimento degli obiettivi.
- Amministrare i piani di benefit e compensazione dei dipendenti in conformità con le pratiche globali e locali, mantenendo le relazioni con i fornitori di benefit.
- Supportare le attività amministrative per l'onboarding, l'orientamento dei nuovi assunti e le exit interview, supervisionando l'area dell'amministrazione del personale (contratti di lavoro, lettere di estensione, terminazioni, ecc.).
- Supportare, tramite l'agenzia di payroll esterna, la preparazione degli elementi per l'elaborazione delle buste paga mensili.
- Supportare iniziative e progetti ad hoc secondo necessità.