HPC System Engineer

SII Group Italy · Torino, Piemonte, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Fondata nel 1979, SII Group è una società di consulenza internazionale con oltre 100 sedi in quattro continenti, specializzata in IT ed Engineering consulting.


All’interno dei nostri progetti nel settore Aerospace & Defence, SII Italia conta su un team internazionale, distribuito tra Italia e Francia, che opera nell’ambito High Performance Computing (HPC). Per potenziare la nostra squadra, siamo alla ricerca di una nuova risorsa da inserire nel team, con sede di lavoro a Torino.


Sede di lavoro: Torino (full on-site)

Settore: Aerospaziale


Attività principali

  • Supporto tecnico per strumenti di simulazione/modeling (Structural, Mechanical, Multiphysics, Fluidic, Thermal, Signal Processing, Optoelectronics, Optomechanical, Orbital, Meshing, Vibro-Acoustics, …) e per le tecnologie HPC.
  • Risoluzione problematiche L3-L4 e segnalazione bug agli editor software.
  • Fornitura di soluzioni tecniche, best practices e formazione agli utenti.
  • Gestione ticket su ServiceNow e coordinamento domanda IT su JIRA.
  • Installazione, configurazione e automazione del deployment di applicazioni HPC su Windows e Linux.
  • Monitoraggio licenze e ottimizzazione dell’uso (FlexLM, RLM, LM-X).
  • Aggiornamento CMDB, gestione change e miglioramento continuo del Service Catalog.
  • Configurazione e gestione cluster HPC (rete Mellanox InfiniBand, tool xCAT).
  • Creazione script (Bash, Csh, Bourne) per manutenzione e monitoring (LSF / PBS / SGE).
  • Configurazione ANSYS Remote Solve Manager e supporto ad altri strumenti (MSC Patran, Femap, MATLAB, ANSYS Workbench).
  • Ottimizzazione del codice (MATLAB, SCILAB, OCTAVE, Python, QT, Mathematica, Mathcad, NASTRAN, ACTRAN) e implementazione di soluzioni MPI / OpenMP.


Competenze richieste

  • Buona conoscenza di sistemi Linux (Red Hat 7+): installazione, hardening, gestione servizi, filesystem, rete e manutenzione.
  • Scripting e debugging in Bash e Python (incluso Tkinter).
  • Confidenza con sistemi Windows (7/10/11) e integrazione con ambienti Linux.
  • Esperienza con sistemi di workload (LSF, PBS, SGE) e servizi di licenze flottanti (FlexLM, RLM, DSLS).
  • Familiarità con piattaforme di ticketing (ServiceNow) e ambienti virtuali/container.
  • Soft skills: proattività, capacità di supportare e gestire utenti finali.



Se desideri entrare in un contesto internazionale e contribuire alla trasformazione digitale del settore aerospaziale, inviaci la tua candidatura!

Candidatura e Ritorno (in fondo)