High Value Fundraiser

Fondazione Don Gnocchi · Bologna, Emilia-Romagna, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus ( realtà sanitaria e sociosanitaria con 3.700 posti letto, svolge attività di cura, riabilitazione, assistenza e integrazione sociale, in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale in 25 Strutture distribuite in 9 regioni, rispondendo anche con soluzioni innovative e sperimentali ai bisogni emergenti delle persone più fragili. Riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), conta circa 6.000 operatori tra personale dipendente e collaboratori professionali.


Fondazione Don Gnocchi sta ricercando una/uno High Value Fundraiser che opererà presso la sede di Milano, riportando al Responsabile Servizio Fundraising.


Responsabilità principali:

  • Sviluppare, implementare e monitorare strategie di raccolta fondi rivolte a imprese e fondazioni, in linea con gli obiettivi della Fondazione;
  • Identificare nuove opportunità di partnership ad alto potenziale e curare le relazioni con stakeholder strategici:
  • Redigere proposte di finanziamento e presentazioni personalizzate per aziende e fondazioni, valorizzando i progetti della Fondazione;
  • Coordinare la gestione dei grant ottenuti, garantendo una rendicontazione efficace e trasparente;
  • Collaborare con i team interni (comunicazione, progettazione, amministrazione) per massimizzare l’impatto delle iniziative di raccolta fondi;
  • Presidiare eventi, incontri e networking con potenziali major donor del settore privato.


Requisiti:

  • Laurea in Economia, Marketing o Scienze della comunicazione;
  • Esperienza di almeno 5 anni nel ruolo;
  • Interesse per i servizi alla persona e adesione alla mission della Fondazione;
  • Conoscenza degli strumenti informatici (Pacchetto Office, Word, Excel, Power Point) e software di grafica (Photoshop, Canva);
  • Capacità di scrittura finalizzata all’elaborazione di proposte testuali e attenzione al dettaglio;
  • Dinamismo, creatività e approccio proattivo;
  • Capacità organizzative e di pianificazione, attitudine relazionale e propensione a lavorare in team;
  • Capacità di comunicare in maniera efficace a tutti i livelli.


È richiesta la disponibilità a trasferte sul territorio.


Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (L.903/77) e a soggetti di tutte le età e nazionalità purché abbiano una buona conoscenza della lingua italiana.


Le risorse interessate ad approfondire le opportunità di impiego possono indirizzare il proprio CV esclusivamente in via telematica autorizzando esplicitamente la Fondazione al trattamento dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e GDPR 679/16).

Candidatura e Ritorno (in fondo)