GROUP CEO / AD
Descrizione dell'offerta
Posizione
- Dirigere e guidare l’organizzazione aziendale (manager e dipendenti) per aumentare l'efficacia aziendale;
- Definire e monitorare il piano strategico per la crescita del Gruppo;
- Convocare l’assemblea dei soci, il consiglio di amministrazione, fissare l’ordine del giorno e attuare le delibere;
- Monitorare regolarmente i progressi e i risultati ottenuti dai diversi team / CEO / Amministratori Unici;
- Garantire il rispetto dei budget definitivi;
- Gestire e redigere il bilancio annuale;
- Valutare l’assetto organizzativo aziendale;
- Gestire i rapporti con enti istituzionali, banche e altri istituti / Aziende e guidare azioni di business development;
- Capacità di gestion di complessi progetti di trasformazione aziendale;
- Capacità di gestione e controllo dei progetti nelle varie fasi assicurandone la corretta esecuzione on time, on budget, on quality;
Requisiti
- Comprovata esperienza come CEO / amministratore delegato in contesti di Holding finanziarie complesse e strutturate.
- Provenienza da ruoli apicali e strategici, direttamente coinvolti nello sviluppo del business e delle strategie aziendali;
- Elevate abilità negoziali, che lo pongano in grado di gestire il team, la rete di partner e di sviluppare il network.
- Gestione dei key clients, esperienza consolidata nella guida di azioni di business development;
- Gestione dei vertici, capacità di organizzare, revisionare e ottimizzare processi e strumenti aziendali;
- Business acumen, capacità di comprendere quali siano le migliori modalità per aumentare il prestigio del Gruppo a livello nazionale e internazionale.
- Laurea in Economia / Ingegneria Gestionale
- Conoscenza fluente della lingua inglese
- Forti capacità organizzative e di leadership.
- Spirito di squadra e capacità di lavorare a stretto contatto sia con i CEO delle altre aziende del Gruppo, che con il management team della Holding, come pure la gestione dei Founders.
- Ottime doti relazionali e comunicative, unite a impegno e determinazione.
- Orientamento al team, capacità di people management, team building, ecc.
- Ottime doti comunicative e relazionali, orientamento all'obiettivo e motivazione;
- Ottimo standing e capacità manageriale;
- Competenza verticale di mercato sul mondo Industriale e di Holding finanziaria;
- Capacità di gestione degli stakeholder.