Graduatoria veterinaria 2024: nuovo punteggio minimo
Descrizione dell'offerta
Il 10 settembre 2024 è stata finalmente pubblicata lagraduatoria veterinaria 2024 . Si tratta della graduatoria nazionale di merito nominativa.
Quindi, a oltre un mese dalla 2 a sessione deltest veterinaria 2024 e dopo innumerevoli vicende, tra cui l’introduzione della banca dati e la definizione del numero dei posti riservati agli ex quartini, migliaia di candidati possono scoprire se hanno conquistato uno degli oltre 1.000 posti disponibili.
Se hai dubbi e domande sulla graduatoria, iscriviti al webinar gratuito di domani 11 settembre alle 17 . Ti spiegheremo cosa fare se non hai superato l’esame . Iscriviti qui .
Come vedere la graduatoria veterinaria? Per visionare la graduatoria e conoscere irisultati test veterinaria 2024 vai suUniversitaly . A seguire, nel quadrato verde al centro della pagina, clicca su “Accesso Programmato”. Esegui il login e clicca di nuovo su “Accesso programmato” e “Vai alla tua situazione 2024”. Scrolla la pagina e vai a “Risultati nominali 2024/2025”.
Nella graduatoria nominativa sono indicati:
- posizione in graduatoria;
- nome e cognome del candidato;
- punteggio;
- preferenze;
- status (assegnato, prenotato, in attesa, fine posti).
Risultati veterinaria 2024: punteggio minimo
Dalla graduatoria nominativa veterinaria 2024 possiamo ricavare il “nuovo” punteggio minimo .
Sulla base della graduatoria anonima, noi di WAU avevamo calcolato come punteggio generale:
- per la 2 a sessione, 68,8 punti alla posizione 1.067 a , 67 punti alla posizione 1.209 a ;
- per la 1 a sessione, 56,7 punti alla posizione 1.067 a , 54,1 punti alla posizione 1.209 a ;
Il punteggio minimo dopo la graduatoria nominativa è pari a 71.80 punti, alla posizione 1.073. Per conoscere i punteggi minimi per ateneo dopo il primo scorrimento vai alla graduatoria aggiornata .
Tuttavia, bisogna considerare che gli ex quartini possono immatricolarsi tramite la graduatoria a loro riservata dal 10 al 13 settembre. Quindi, la situazione di tutti gli altri candidati sarà chiara solo a partire dal 1° scorrimento, quando gli ex quartini avranno fatto le loro scelte.
Infatti, i posti veterinaria 2024 nelle statali sono 1.209 di cui 142 riservati agli ex quartini, per un totale finale di 1.067.
Se vuoi conoscere la suddivisione deiposti veterinaria per ateneoscorri la tabella suposti veterinaria 2024 .
Scorrimenti veterinaria 2024
Cosa fare dopo la pubblicazione della graduatoria nominativa? I candidati assegnati e i candidati prenotati che preferiscono non aspettare ulteriori scorrimenti devono immatricolarsi entro 4 giorni, incluso il giorno della pubblicazione della graduatoria ed esclusi il sabato e i festivi.
Tutti gli altri, con la sola esclusione di quelli con accanto la dicitura “fine posti”, giorni devono dareconferma di interesse a restare in graduatoriaentro 5 giorni (pena l’esclusione dalla graduatoria) e attendere ilprimo scorrimento veterinaria 2024 , previsto per il 13 settembre.
Preparazione test veterinaria 2025
Cosa sappiamo sul test veterinaria 2025? Al momento, la riforma è bloccata e procede a rilento per cui è difficile credere che il test 2025 si svolgerà secondo le nuove modalità. Molto probabilmente, si tratterà di un test unico nazionale, con o senza banca dati, uguale a quello 2024.
- esercitarti con quiz esimulazioni test veterinaria . Registrati gratis allapiattaforma WAU dove sono disponibili decine di risorse per studiare e fare pratica;
- seguire un corsodi preparazione test veterinaria , come quelli organizzati da WAU. I corsi WAU sono costantemente aggiornati alle novità sul test.
Immagine in evidenza di sagyle da Pixabay
Sogni di accedere a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria? Ti serve una preparazione solida nelle materie dei 3 esami .
Studiare ed esercitarsi in anticipo è fondamentale per arrivare prima della concorrenza , che sarà record, e scalare la graduatoria nazionale .
WAU ha aggiornato corsi, esercitazioni, simulazioni alla nuova modalità di accesso, per aiutarti a realizzare il tuo sogno.
WAU è il metodo ideato
dalla societàALMY TEST s.r.l.
Capitale sociale Euro 10.000 i.v. REA SS - 184606 Sede legale: Via De Gasperi, 7 07100 Sassari - Italia P.iva/C.F. 02542830902
Sedi operative : Milano, Napoli, Palermo, Cagliari e Sassari