Generative AI Engineer

Amaris Consulting · Italia ·


Descrizione dell'offerta

Chi siamo

Amaris Consulting è una società di consulenza tecnologica indipendente che fornisce assistenza e soluzioni alle aziende. Con oltre 1.000 clienti in tutto il mondo, da oltre un decennio implementiamo soluzioni in progetti di grande rilevanza, grazie a un team internazionale di 7.600 persone distribuite in 5 continenti e più di 60 paesi. Le nostre soluzioni si concentrano su quattro diverse linee di business: Sistemi informativi e digitali, Telecomunicazioni, Scienze della vita e Ingegneria. Il nostro obiettivo è creare e coltivare una comunità di talenti di alto livello in cui tutti i membri del nostro team possano realizzare il loro pieno potenziale. Amaris è il tuo trampolino di lancio per attraversare fiumi di cambiamento, affrontare sfide e portare a termine con successo tutti i tuoi progetti.



Descrizione del ruolo

Amaris , parte del gruppo Mantu , è alla ricerca di un Ingegnere GenAI per rafforzare il proprio team di innovazione tecnologica. Stiamo accelerando lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia basate sull’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) , con progetti strategici focalizzati nel settore automotive.

Il ruolo prevede un modello di lavoro ibrido , con presenza fisica parziale a Torino , per garantire collaborazione stretta con i team operativi e contestualizzazione tecnica.

L’obiettivo? Creare strumenti GenAI ad alto impatto, capaci di trasformare processi complessi in flussi efficienti e scalabili, con risultati misurabili in tempi rapidi.



Le Tue Missioni

Progettare e implementare strumenti GenAI per:

  • Automatizzare attività nel ciclo di sviluppo software (analisi requisiti, testing, definizione criteri),
  • Creare assistenti tecnici per esperti di dominio,
  • Ottimizzare processi amministrativi (es. analisi dati strutturati complessi come tabelle Excel 50x50+).
  • Sviluppare architetture RAG (Retrieval-Augmented Generation) per scenari knowledge-intensive.
  • Integrazione e Deployment
  • Integrare soluzioni GenAI con sistemi esistenti, risolvendo sfide architetturali in collaborazione con i team IT.
  • Automatizzare flussi di lavoro tramite piattaforme come n8n e garantire compatibilità con ambienti enterprise.



Il Tuo Profilo

Competenze Tecniche Obbligatorie :

  • Esperienza dimostrabile nello sviluppo di soluzioni GenAI (min. 2 anni), con focus su:
  • Python ,
  • JavaScript/TypeScript ,
  • Implementazione di pattern RAG e gestione di dataset strutturati complessi (es. Excel 50x50+),
  • Utilizzo di n8n per automazione flussi,
  • Deployment su Microsoft Azure (servizi AI, storage, pipeline).



Plus Valore :

  • Esperienza in contesti industriali/ingegneristici (es. ciclo a V, embedded systems),
  • Conoscenza di framework per orchestrazione LLM (LangChain, LlamaIndex),
  • Capacità di lavorare in ambienti ibridi (on-site + remoto).


Soft Skill :

  • Inglese fluente (obbligatorio per collaborare con team internazionali),
  • Attitudine al problem-solving e capacità di spiegare concetti tecnici a non esperti,
  • Mentalità orientata ai risultati e all’innovazione pratica.


Cosa Ti Offriamo

  • Impatto Reale : Lavorare su progetti GenAI all’avanguardia in settori critici come l’industria 4.0 e l’ingegneria avanzata.

Crescita Professionale :

  • Accesso alla Mantu Academy con 250+ corsi tecnici (AI, cloud, data science) e soft skill,
  • Opportunità di mobilità interna in un network globale (50+ paesi, 12.000+ esperti).
  • Flessibilità : Modello ibrido con focus su risultati, non su presenza fisica.
  • Community Globale : Unisciti a una rete di 110+ nazionalità che valorizza la curiosità e l’eccellenza tecnica.
  • Career Path Trasparente : Il 70% dei nostri leader è partito da ruoli entry-level.



Diversity e Inclusion

In Amaris, parte del gruppo Mantu, crediamo che la diversità sia il motore dell’innovazione . Creiamo un ambiente dove ogni persona – indipendentemente da genere, età, origine o identità – possa esprimere il proprio potenziale. Promuoviamo pari opportunità in ogni fase del processo di selezione e celebriamo le differenze come valore strategico.

Candidatura e Ritorno (in fondo)