Front-End Developer - UI Modernization & Accessibility

Edutech · Trento, Trentino-Alto Adige, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Edutech sta cercando un Front-End Web Developer esperto  per un progetto strategico di modernizzazione dell’interfaccia utente  e adeguamento alle normative di accessibilità (WCAG 2.1) .

Il Progetto

Farai parte del team che si occupa di evolvere le nostre applicazioni web, intervenendo per:

  • Modernizzare l'interfaccia grafica  preservando l'esperienza utente attuale
  • Rendere l'applicazione conforme alle normative WCAG 
  • Supportare il team di sviluppo nel design grafico  delle funzionalità evolutive
  • Diventare il punto di riferimento tecnico  per il front-end


Responsabilità

Analizzare la struttura front-end esistente  e proporre un piano di miglioramento grafico coerente con le linee guida aziendali.

Aggiornare componenti HTML, CSS e Bootstrap mantenendo compatibilità con l’attuale architettura  

Implementare soluzioni per migliorare l’accessibilità  secondo le direttive WCAG

Testare e garantire il corretto funzionamento  delle modifiche apportate

Collaborare con il team di sviluppo  per integrare le modifiche nel processo AzureDevOps/Git di sviluppo e deploy.

Assicurare la qualità del codice e il rispetto delle best practice di manutenibilità e performance.


  Competenze richieste:

  • HTML5/CSS3  avanzato con focus sulle best practices
  • Bootstrap  (esperienza consolidata)
  • AngularJS 
  • JavaScript
  • Git  per controllo di versione e workflow collaborativo
  • Conoscenza delle linee guida WCAG
  • Familiarità con i workflow CI/CD 
  • 2-5 anni di esperienza  nello sviluppo front-end
  • Esperienza documentata in progetti di sviluppo di Front End Web
  • Ottima conoscenza dell'italiano  


Requisiti Preferenziali

  • Conoscenza del framework Microsoft Blazor  e familiarità con l’ecosistema Azure DevOps
  • Esperienza nel restyling di applicazioni legacy , con particolare attenzione alla compatibilità e alla stabilità.
  • Esperienza con design systems , pattern libraries e style guide aziendali.
  • Nozioni base di UX design  o collaborazione in team multidisciplinari.
  • Soft Skills: Approccio pragmatico e orientato al miglioramento continuo. Autonomia e capacità di gestire attività in contesti agili.

Cosa Offriamo

  • Progetto sfidante su applicazione reale in produzione
  • Opportunità di fare la differenza nell'accessibilità digitale
  • Ambiente di lavoro collaborativo, aperto al confronto tecnico e all’innovazione
  • Benefit: buoni pasto, flessibilità, adesione fondi pensionistici
  • Sede lavoro: Trento, in presenza
  • Contratto a tempo indeterminato


Candidatura e Ritorno (in fondo)