Field Quality Manager

agap2 Italia · Italia ·


Descrizione dell'offerta

Field Quality – Impianto Fotovoltaico (Utility-Scale) – Foggia

Località: Foggia e provincia

Ruolo: Field Quality / Ispettore Qualità di Cantiere

Settore: Energie Rinnovabili – Fotovoltaico


Chi siamo

AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa, parte del Gruppo MoOngy , con oltre 10.000 dipendenti in 14 Paesi. In Italia, la nostra sede è a Milano, ma siamo presenti su tutto il territorio grazie a progetti altamente tecnologici e in continua evoluzione. Cerchiamo persone che condividano i nostri valori: ambizione, sorriso e dinamismo, in un contesto dove le relazioni umane sono sempre al centro.


Descrizione del ruolo

La figura di Field Quality opera direttamente sul cantiere di un impianto fotovoltaico utility-scale, con responsabilità di controllo qualità sulle attività giornaliere di costruzione. Assicura che tutte le opere eseguite rispettino specifiche tecniche, standard aziendali e requisiti contrattuali, lavorando in stretto coordinamento con Site Manager, Construction Manager, HSE e subappaltatori.


Responsabilità principali

  • Eseguire controlli qualità quotidiani su attività civili, meccaniche ed elettriche.
  • Verificare l’installazione di strutture, moduli, tracker, inverter, quadri, cavi e cabine.
  • Controllare la corretta applicazione di ITP, QCP e checklist del progetto.
  • Segnalare Non Conformità (NCR) e monitorare le azioni correttive .
  • Verificare i materiali in arrivo in cantiere (conformità, certificazioni, stato).
  • Supportare la raccolta di Quality Records e documentazione per commissioning e handover.
  • Fornire report giornalieri/settimanali al Quality Manager e al Site Manager.
  • Partecipare ai walkthrough e alle ispezioni con il cliente/Owner Engineer.


Requisiti

  • Diploma o laurea tecnica (elettrico, energia, industriale o equivalente).
  • Esperienza di almeno 5 anni in ruoli di qualità sul campo in cantieri fotovoltaici o infrastrutturali.
  • Conoscenza di base delle componenti FV e delle principali normative tecniche.
  • Capacità di utilizzare strumenti di misura (es. tester isolamenti, IR camera, multimetro).
  • Buone capacità di osservazione, precisione e autonomia operativa.
  • Preferibile conoscenza base dell’inglese tecnico.

Candidatura e Ritorno (in fondo)