Field Application Specialist
Descrizione dell'offerta
Stiamo cercando te!
Unisciti a Zerynth e cresci in un’azienda dinamica che sta trasformando il mondo dell’IoT e dell’AI Industriale! Cerchiamo un/una Field Application Specialist , una figura motivata con competenze in sviluppo software e analisi tecnica, che lavori a stretto contatto con il nostro team tecnico.
Sarai parte del Team Delivery, che ha la missione di generare impatto reale sul campo, assicurando che ogni progetto produca valore misurabile. Lavorerai alla traduzione dei requisiti del cliente in soluzioni software, coordinandoti con il Project Manager per garantire l’allineamento tra le esigenze del cliente e le attività interne.
Cosa farai:
- Supporterai la progettazione, configurazione e implementazione di soluzioni Industrial IoT e AI personalizzate per i clienti.
- Lavorerai a stretto contatto con il Project Manager per garantire la coerenza tecnica tra requisiti del cliente e attività interne.
- Contribuirai all’ integrazione tecnica tra la piattaforma Zerynth, i macchinari, i sensori e i sistemi gestionali del cliente (ERP, MES, SCADA).
- Collabore rai con il team AI e Sviluppo Prodotto per fornire feedback tecnici e suggerire miglioramenti di prodotto contribuendo alla crescita del prodotto e dell’azienda
- Parteciperai a momenti formativi dedicati a firmware embedded, configurazione edge device, tecnologie cloud, Industrial AI e sicurezza industriale.
Competenze richieste:
- Diploma tecnico
- 1–2 anni di esperienza pratica in sviluppo software, integrazione di sistemi o ruoli tecnici affini.
- Conoscenze di base dei linguaggi di programmazione (Python) e sistemi Linux.
- Conoscenza di SQL e dei sistemi di database (es. PostgreSQL).
- Comprensione di reti informatiche e protocolli di comunicazione.
- Capacità di leggere e interpretare specifiche tecniche , schemi elettrici o documentazione di sistema.
- Forte interesse per il settore Industrial AI e IIoT.
- Attitudine analitica e curiosità verso la digitalizzazione dei processi produttivi e manifatturieri .
- Spirito di squadra, approccio collaborativo e orientamento alla risoluzione dei problemi.
- Supporto tecnico e affiancamento dei clienti durante le fasi di setup della piattaforma e validazione delle soluzioni consegnate.
- Redazione di report tecnici e documentazione.
- Propensione e interesse al miglioramento continuo dei servizi e prodotti aziendali attraverso la raccolta di feedback e la proposta di ottimizzazioni.
- Disponibilità a trasferte (Italia ed Estero).
Competenze preferenziali ma non obbligatorie:
- Conoscenza di tecniche di impiantistica industriale.
- Certificazione PES-PAV-PAE o equivalente.
- Esperienza di base come elettricista.
- Familiarità con Git e Docker.
- Esperienza in integrazione tecnologica, inclusi montaggio, cablaggio, connessioni elettriche e lavoro con segnali di potenza e dati.
- Conoscenze di base di cybersecurity e protocolli VPN.
- Conoscenze di base di ambienti di sviluppo web (JavaScript/TypeScript/node.js, Python o framework equivalenti).
- Esperienza nella collaborazione con Project Manager per la pianificazione e monitoraggio delle attività e delle milestone di progetto.
Processo di selezione: i candidati saranno invitati a un primo colloquio; in caso di esito positivo, seguirà una fase di valutazione tecnica delle competenze.
Offerta:
- Contratto full-time.
- RAL: tra €25.000 e €30.000, in base all’esperienza.
- Presenza richiesta presso gli uffici di Pisa.
A proposito di Zerynth
Zerynth rivoluziona la produzione industriale attraverso una Industrial Copilot Platform che integra IoT e Intelligenza Artificiale, rendendo la digitalizzazione semplice, veloce e sicura per ogni tipo di processo produttivo..
La nostra missione è guidare le imprese manifatturiere verso una gestione più efficiente, con dati in tempo reale, KPI strategici e manutenzione proattiva.
Zero, il nostro agente AI conversazionale, offre un accesso immediato ai dati tramite chat, generando insights, notifiche e report in modo automatico. La piattaforma si integra facilmente con ERP, MES e sistemi BI, arricchendoli con dati operativi precisi per una migliore pianificazione.
Zerynth propone un metodo strutturato: dalla mappatura dei processi, alla connessione degli asset, fino al training continuo dell’AI con il supporto di esperti certificati.
I risultati sono concreti: fino al 70% in meno di fermi macchina, -40% sui consumi energetici e -30% sui costi di manutenzione.
Fondata a Pisa nel 2015, Zerynth collabora oggi con oltre 200 aziende.