Enterprise Architect

Hays · Torino, Piemonte, Italia ·


Descrizione dell'offerta

La tua nuova azienda

Importante realtà che opera nel settore turistico da più di 70 anni e si è affermata come la più importante realtà turistica italiana, divenuta eccellenza a livello internazionale e uno dei più importanti player europei.

Il tuo nuovo ruolo

Entrerai a far parte del team Enterprise Architecture, contribuendo attivamente alla progettazione, documentazione e evoluzione del landscape applicativo e tecnologico. Il tuo apporto sarà essenziale per semplificare, standardizzare e valorizzare le soluzioni IT, con un focus sull’innovazione e sull’adozione di strumenti avanzati come l’AI generativa.

Le tue responsabilità:

  • Gestione e aggiornamento del repository EA: documentazione, standard e linee guida.
  • Collaborazione nella definizione e revisione degli standard architetturali.
  • Mantenimento dell’inventario applicativo e tecnologico tramite LeanIX.
  • Valutazione delle applicazioni secondo il framework TIME.
  • Partecipazione a iniziative strategiche IT e business.
  • Mappatura delle integrazioni tra sistemi e supporto all’onboarding delle società del gruppo.
  • Sperimentazione di soluzioni basate su AI generativa a supporto dell’architettura.
  • Attività di scouting tecnologico e aggiornamento continuo.

Di cosa hai bisogno per aver successo

Formazione ed esperienza

  • Laurea in Ingegneria Informatica, Scienze dell’Informazione o equivalente.
  • Almeno 2 anni di esperienza in ruoli IT con esposizione a tematiche architetturali, preferibilmente in contesti enterprise.
  • Familiarità con strumenti di Enterprise Architecture (preferibilmente LeanIX).
  • Certificazioni come TOGAF costituiscono un plus.

Competenze tecniche

  • Conoscenza base dei principali framework architetturali (es. TOGAF).
  • Esperienza con ambienti cloud (AWS, Azure), API, MDM e CMS.
  • Utilizzo operativo di LeanIX.
  • Principi fondamentali di programmazione.
  • Capacità di analisi e modellazione di dati e processi.
  • Comprensione dei concetti base legati all’AI generativa.

Soft Skills

  • Attitudine al lavoro di squadra e alla collaborazione trasversale.
  • Precisione, capacità di sintesi e orientamento al risultato.
  • Curiosità, spirito d’iniziativa e voglia di apprendere.

Cosa avrai in cambio

Formazione continua e opportunità di crescita professionale

Ambiente dinamico, stimolante, con tecnologie moderne e buone pratiche ingegneristiche

Orari flessibili e smart working (3 giorni) per un perfetto equilibrio tra vita privata e lavoro.

Benefit personalizzati: buoni pasto, welfare aziendale, assicurazione sanitaria e molto altro.

Team giovane, affiatato e orientato all’innovazione

Cosa devi fare ora

Se sei interessato a questa opportunità, clicca su "Candidarsi ora" per inviare una copia aggiornata del tuo CV.

Se questa opportunità non è in linea con le tue aspettative, ma sei alla ricerca di un nuovo lavoro, visita il nostro sito Internet per scoprirne di nuove.

Candidatura e Ritorno (in fondo)