Engineering Validation Specialist

Randstad Italia · Pomezia, Lazio, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Randstad Italia, filiale di Pomezia, è alla ricerca per conto di una multinazionale farmaceutica di un:


ENGINEERING VALIDATION SPECIALIST

con esperienza nel settore farmaceutico.


Si offre : contratto a tempo determinato in somministrazione, presumibilmente per un anno iniziale. Inquadramento Categoria C2 o D, in base all'esperienza. RAL indicativa nel range tra 28.000€ - 34.000€.


Sede di Lavoro : Pomezia (RM).


Di cosa ti occuperai?


La risorsa supporterà il team di Ingegneria e Convalida. Le sue responsabilità principali includeranno:


  • redigere e revisionare la documentazione tecnica relativa a impianti e sistemi HVAC, come P&ID, schemi elettrici, layout, specifiche tecniche, URS e capitolati tecnici;
  • gestire la documentazione di qualifica (Validation Plan/Report, protocolli FAT, SAT, IQ, OQ, PQ, DQ, TM);
  • eseguire e/o supervisionare le attività di qualifica sia in sede che presso i fornitori;
  • assicurare l'archiviazione finale della documentazione;
  • eseguire le attività di riqualifica di impianti e HVAC nel rispetto del piano annuale;
  • utilizzare strumentazione di qualifica;
  • coordinare in modo autonomo le ditte esterne che supportano l'azienda;
  • collaborare con l'Engineering Associate Manager per l'efficientamento del settore;
  • garantire il supporto per l'aggiornamento/redazione di procedure operative standard;
  • aggiornare la lista degli impianti, dei sistemi HVAC e dei consuntivi periodici delle riqualifiche;
  • contribuire allo svolgimento delle ispezioni da parte di enti regolatori e/o clienti.


Quali requisiti stiamo cercando?


  • Laurea in ambito ingegneristico;
  • esperienza di almeno un anno nel settore farmaceutico;
  • conoscenza dei principali strumenti informatici del settore di riferimento (Pacchetto Office, SAP PM, TrackWise, Autocad, Visio, Project);
  • buona conoscenza della lingua inglese;
  • ottime capacità di comunicazione e attitudine al lavoro in team multidisciplinari;
  • forte orientamento al risultato;
  • spiccata attitudine decisionale e capacità di valutare l'impatto delle decisioni da un punto di vista tecnico, GMP e normativo.


Costituirà un requisito preferenziale la conoscenza o la certificazione in ambito Lean Six Sigma.


--

La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito

Candidatura e Ritorno (in fondo)